Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

CRIT si rafforza grazie all’ingresso di CLN Group tra le aziende socie

07/07/2022

Marco Baracchi, direttore generale di CRIT
Marco Baracchi, direttore generale di CRIT
Gabriele Perris Magnetto, AD del Gruppo CLN
Gabriele Perris Magnetto, AD del Gruppo CLN

CRIT Srl, azienda modenese specializzata nell’attività di ricerca ed innovazione tecnologica applicata all’industria, rafforza il proprio network grazie all’ingresso tra i soci sostenitori di CLN Group, impresa torinese leader nella distribuzione di acciaio presente in 8 paesi con oltre 30 siti produttivi, 7mila dipendenti e oltre € 1,2 mld di fatturato.

Il nuovo socio sostenitore di CRIT Srl apporta un importante contributo in termini di condivisione degli obiettivi strategici: innovazione e ricerca sono due concetti fondamentali per il Gruppo CLN, che opera nella distribuzione dell’acciaio, produzione di ruote per auto, stampaggio ed assemblaggio di componenti in metallo per il mercato automotive e vede come principali azionisti la famiglia Magnetto (che detiene il 75% del capitale del Gruppo) ed una stretta e consolidata collaborazione con Arcelor Mittal.

“In un momento in cui la reattività al cambiamento è fondamentale ed occorre rendere efficiente la ricerca, CLN Group è costantemente concentrata al miglioramento dei prodotti e dei processi per offrire un miglior servizio al cliente, ma allo stesso tempo è impegnata nella ricerca di nuove soluzioni mirate alla sicurezza dei lavoratori e all’ecosostenibilità”, dichiara Gabriele Perris Magnetto, AD del Gruppo CLN.

CLN Group è anche partner industriale del Motor Valley Accelerator, il primo acceleratore italiano legato al mondo dell’Automotive e della Mobility, nato da un'iniziativa congiunta della rete nazionale CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione, UniCredit e Fondazione di Modena, gestito da Plug and Play e da CRIT.

“Questa adesione conferma la centralità di Innovazione, Collaborazione e Ricerca nella strategia aziendale di CLN Group, Una partnership di grande valore per noi e per tutte le aziende dei nostri network”, afferma Marco Baracchi, direttore generale di CRIT. “Grazie alle competenze del gruppo CLN, in particolare nella lavorazione di metalli e acciaio, nel mondo dell’automotive e del testing, confidiamo che questa nuova collaborazione possa portare contributi di rilievo per la crescita e l’innovazione delle aziende nostre socie e della stessa CLN, i cui tecnici ed esperti saranno coinvolti fin da subito nelle attività che organizzeremo”.

CRIT è una società privata con sede a Vignola nata nel 2000: grazie ad uno staff tecnico d’eccellenza supporta le imprese nei percorsi di innovazione di processo e di prodotto, favorendo il trasferimento di conoscenze tecnologiche tra le aziende socie. Tra i soci fondatori di CRIT Srl figurano alcune delle più importanti realtà industriali italiane, come Ferrari Spa, CNH Industrial, IMA, Sacmi, Datalogic, Tetra Pak.

Partendo dal confronto su temi di interesse condiviso, CRIT organizza scambi di best practices e benchmarking specifici da cui scaturiscono soluzioni tecniche, gestionali ed organizzative. CRIT partecipa inoltre a importanti circuiti nazionali e internazionali dell'innovazione, tra cui EFFRA (European Factories of the Future Research Association), SPIRE (Sustainable Process Industry through Resource and Energy Efficiency) e la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna.

Altri Articoli di Fare news