Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

L'assunzione di lavoratori stranieri in Italia: perché affidarsi a Confindustria Emilia

01/10/2025

Iter nulla osta lavoro per l’assunzione di lavoratori stranieri in Italia con supporto Confindustria Emilia

Il mercato del lavoro italiano evidenzia una cronica difficoltà delle imprese nel reperire lavoratori professionalizzati. Per fronteggiare tali carenze, le imprese ricorrono sempre più spesso a soluzioni alternative, tra cui, in particolare, il reclutamento di personale dall’estero, attraverso specifiche procedure gestite tramite lo Sportello Unico per l’Immigrazione provinciale.

Decreto Flussi 2025

Nell’ambito di tali procedure, particolare importanza riveste il c.d. “decreto flussi”, che, con cadenza triennale, stabilisce le quote di ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari per lavoro subordinato e autonomo.

La corretta gestione di tale modalità di accesso al mercato del lavoro italiano impone ai datori di lavoro interessati molteplici adempimenti, di carattere giuslavoristico e amministrativo, finalizzati ad ottenere l’eventuale rilascio del nulla osta lavoro da parte del competente Sportello Unico per l’Immigrazione e il conseguente ingresso in Italia del lavoratore interessato.

Sistema Carta Blu UE

Al di fuori del c.d. “decreto flussi”, un altro istituto di rilievo è costituito dalla c.d. “carta blu UE”, che consente l’ingresso e il soggiorno in Italia, al di fuori del predetto sistema delle quote – pertanto, senza specifici limiti numerici – di lavoratori extracomunitari altamente qualificati, che intendono svolgere prestazioni lavorative retribuite e che siano in possesso di un titolo di studio di livello terziario o di una consolidata esperienza di alta professionalità.

In quest’ultimo caso, al fine di permettere l’ingresso del lavoratore altamente specializzato in Italia attraverso il sistema della “carta blu UE”, il datore di lavoro deve, tra gli altri:

  • definire l’offerta lavorativa in modo che la stessa risulti coerente, sia dal punto di vista professionale che economico, al profilo altamente qualificato del lavoratore extracomunitario che intende assumere;
  • fornire adeguata documentazione volta a comprovare la sussistenza dei necessari requisiti formativi o professionali.

Perché affidarsi a Confindustria Emilia

Poiché gli strumenti descritti rappresentano un canale sempre più utilizzato per reperire competenze specifiche non presenti nel mercato interno, le imprese possono contare sul supporto gratuito di Confindustria Emilia, che, grazie a competenze legali e giuslavoristiche dedicate, affianca le aziende, fornendo supporto pratico per evitare errori e accelerare i tempi.

Entrare nella rete di Confindustria significa avere a disposizione una gamma di servizi qualificati, pensati per sostenere le aziende nel loro percorso di crescita.

Unisciti a noi e scopri tutti i servizi dedicati alle imprese di Confindustria Emilia.

Altri Articoli di Fare news