Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Open Hub Farete 2022: il matchmaking tra startup e imprese

14/09/2022

Si è appena conclusa la nona edizione di Farete 2022 e i risultati dell’Open Hub, lo spazio dedicato all’innovazione e alle startup, sono stati davvero sorprendenti.  

Nel corso della due giorni startupper, imprenditori e innovation manager si sono incontrati, nello spazio gestito dall’Area Ricerca Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia, con l’obiettivo di sviluppare un matching veloce e coerente con le imprese del territorio, fare innovazione ad alto impatto e confrontarsi sui principali trend tecnologici.  

All’interno di Open Hub è stato possibile non solo incontrare le startup presenti, ma anche entrare in contatto con nuovi fornitori e clienti, avviare nuove collaborazioni in ottica di diversificazione del business ed assistere a numerosi workshop e talks dedicati all’Open Innovation, al trasferimento tecnologico e al mondo delle startup, con focus sul settore manifatturiero.

L’Open Hub: a Farete le più innovative soluzioni tecnologiche

Open Hub è sinonimo di innovazione, creatività e futuro. Per questo motivo, durante Farete 2022, la Galleria dell’Innovazione ha rappresentato uno dei fulcri più importanti di tutto l’evento, riscuotendo molto successo.  

Imprenditori di tutto il territorio e anche buyer esteri hanno potuto apprezzare e conoscere da vicino soluzioni e tecnologie innovative in ambito di economia circolare, decarbonizzazione dei processi, biomateriali e nuovi materiali per processi e applicazioni industriali, new mobility, Internet of things IOT, intelligenza artificiale, robotica, automazione e digitalizzazione.  

44 startup e oltre 40 aziende
hanno preso parte a più di 140 incontri b2b.  

Numeri significativi anche per quanto riguarda i workshop tematici che si sono svolti nell’Arena Open Hub con oltre di 300 partecipanti nelle due giornate. Tra questi, nella giornata di mercoledì 7 settembre, si sono tenuti:  

●       Farete Up: investire in startup, riconoscere le opportunità del mercato
●       Manifattura digitale e change management nel mondo manifatturiero
●       SEO: l'importanza di essere visibili sul web per la crescita dell'impresa  

Mentre nella giornata di giovedì 8 settembre:  

●       Come scegliere i mercati più promettenti nell'attuale geoeconomia
●       Farete Up – Open innovation: un ponte tra imprese e startup
●       Ambiti applicativi della robotica collaborativa
●       Dati e matematica per l'industria
●       Farete Up: gestire la proprietà intellettuale nei progetti collaborativi
●       Il progetto Newskin: l'open innovation test bed che facilita l'adozione di soluzioni nanotecnologiche
●       AI e tecnologie cognitive per la forza lavoro connessa  

 Per conoscere e incontrare le startup di Confindustria Emilia e avere più informazioni su tutti i servizi disponibili per le imprese associate è possibile contattare l’Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità.

Altri Articoli di Fare news