Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

ALBO CIRCULAR a Ecomondo 2024: la nostra piattaforma di economia circolare

23/10/2024

Confindustria Emilia sarà a Ecomondo 2024, dal 5 all’8 novembre, con la piattaforma gratuita ALBO CIRCULAR e il workshop sugli scarti industriali

ALBO CIRCULAR, la piattaforma gratuita di Confindustria Emilia, che si propone di unire domanda e offerta su scala nazionale, sarà presente a Ecomondo 2024, dal 5 al 8 novembre 2024, presso il Quartiere Fieristico di Rimini.  

Alla sua 27° edizione, Ecomondo rappresenta il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker e opinion leader, dove è possibile scoprire e conoscere tecnologie, servizi e soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.  

Anche quest’anno ospiterà infatti le principali aziende, soluzioni e tecnologie del settore ambientale: dalla gestione delle acque allo smaltimento dei rifiuti, dal tessile alle bioenergie, dalla gestione e tutela dei suoli fino ai trasporti, l’agricoltura e le città sostenibili. E noi di Confindustria Emilia non potevamo mancare!

ALBO CIRCULAR: la nostra piattaforma gratuita di economia circolare

ALBO CIRCULAR è una piattaforma gratuita, facile da usare e costantemente aggiornata, che raccoglie e mette in contatto tutte le imprese che operano e cercano soluzioni in ambito Economia Circolare.  

In questo modo è possibile individuare:

  • potenziali fornitori di servizi di riciclo
  • acquirenti di scarti di produzione
  • servizi di consulenza
  • certificazioni legati all’economia circolare
  • vendere o acquistare potenziali sottoprodotti, scarti di produzione e materiali recuperati attraverso la Bacheca Annunci della piattaforma

Confindustria Emilia attraverso questo progetto, che ad oggi raccoglie oltre 140 aziende, si pone l’obiettivo di facilitare e supportare le imprese nella transizione verso modelli di business circolari e più sostenibili, in ottica di valorizzazione dei sottoprodotti e scarti industriali e il riutilizzo di materiali.

All’ECOMONDO 2024, il workshop di Confindustria sulla gestione sostenibile degli scarti industriali

La gestione sostenibile degli scarti industriali rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende, sia dal punto vista ambientale che economico, in termini di miglioramento dell’efficienza operativa, riduzione dell’impatto ambientale e generazione di nuove opportunità di business.  

Per questo motivo, abbiamo deciso di portare e affrontare il tema attraverso il workshop: “Scarti di lavorazione: da rifiuti a sottoprodotti. L’esperienza della Regione Emilia-Romagna”.  

Durante il workshop, che si terrà si terrà il 6 novembre 2024 – dalle 12 alle 13 – nella Sala Convegni del Textile district (Padiglione B3), interverranno Confindustria Emilia Area Centro, Confindustria Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna e LPM. Group.  

Attraverso l’esperienza dell’Emilia-Romagna e la presentazione di un caso concreto del gruppo di lavoro regionale sui sottoprodotti, sarà approfondito il passaggio cruciale degli scarti di lavorazione da rifiuti a sottoprodotti.  

Un processo regolato dall’articolo 184-bis del Decreto Legislativo 152/2006 che definisce le condizioni in cui i materiali di scarto possono essere riutilizzati, favorendo così il recupero di risorse e l’economia circolare.  

Durante il workshop sarà inoltre possibile conoscere nel dettaglio le funzionalità di utilizzo e le molteplici opportunità offerte dalla piattaforma ALBO CIRCULAR.  

L’obiettivo è di fornire una visione chiara delle opportunità legate alla trasformazione degli scarti e degli strumenti normativi e pratici a disposizione delle aziende per implementare modelli circolari nella loro attività.

Se siete curiosi di scoprire i vantaggi di ALBO CIRCULAR, potete trovarci all’interno del TEXTILE DISTRICT (Padiglione B3 – Stand 312).  

Oppure potete contattare la squadra Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia.      

Unisciti a noi!

Altri Articoli di Fare news