Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
17.09.2024
Il passato illumina il futuro
Prima mostra di lumi antichi a petrolio e oggetti d'antiquariato in memoria di Romolo Carlo Furini, padre di Filippo Furini, ideatore della mostra e CEO di Doyle, realtà specializzata nello sviluppo di applicazioni innovative dotate di Intelligenza Artificiale per agevolare il percorso verso la sostenibilità delle aziende.
16.09.2024
A Modena il giornalismo investigativo è di casa: torna Dig Festival
"J'Accuse" è il titolo della X edizione del più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage che torna a Modena dal 18 al 22 settembre con un centinaio di eventi in cinque giorni, su temi attuali e delicati: l'indagine dei disastri ambientali in Europa, gli estremismi e i nuovi fascismi, gli scenari di guerra a Gaza e in Ucraina, le disuguaglianze sociali e civili, la criminalità organizzata, l'intelligenza artificiale e il futuro di Internet, l'attacco alla libertà di informazione.
16.09.2024
A San Felice il taglio del nastro per il nuovo stabilimento di Seft
È stato inaugurato sabato mattina, in via dell’Industria 273, il nuovo stabilimento di Seft, l’azienda di San Felice sul Panaro che progetta e produce macchine automatiche e attrezzature per il trattamento meccanico delle acque reflue.
13.09.2024
Iris Ceramica Group vince il premio Italian Hydrogen Technology Awards 2024
H2 Factory, la prima fabbrica di lastre in ceramica tecnica al mondo concepita per essere alimentata con idrogeno verde ideata dall’azienda di Fiorano Modenese, in collaborazione con Edison Next, è stata premiata nella categoria “Progetto dell’anno - ambito industriale ceramico” agli IHTA - Italian Hydrogen Technology Awards, evento collaterale alla 3^ edizione della Hydrogen Expo 2024 di Piacenza
12.09.2024
Il Sentiero International Campus studia e realizza rivestimenti sottili innovativi per packaging, pharma e aerospace
Il centro di ricerca industriale con sedi a Modena e Schio, in provincia di Vicenza, studia e realizza rivestimenti customizzati e funzionali grazie ad un impianto unico nel suo genere: il PVD-PECVD (acronimi che definiscono le tecnologie Physical Vapor Deposition e Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition). Questo impianto di ultima generazione integra tre tecnologie al suo interno: ad arco elettrico, sputtering, PE-CVD
12.09.2024
Bologna, La Strada del Jazz – 14a Edizione
Bologna, la Strada del Jazz (14a edizione), in programma dal 13 al 15 settembre 2024, è promossa dal Comune di Bologna, e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività̀ promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena", dal Quadrilatero, con il patrocinio istituzionale della Fondazione Carisbo e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Confcommercio Ascom Bologna e Confindustria Emilia.
11.09.2024
Sabato 14 settembre Micro Systems inaugura la nuova sede
Un polo tecnologico a supporto della crescita di persone e territorio, uno spazio nuovo, più smart, pensato per un maggior comfort e una migliore accoglienza delle persone. Sabato 14 settembre alle 11, alla presenza del sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, Micro Systems inaugura la nuova sede e lo fa nell’anno del 40° anniversario
11.09.2024
Winter Melody: Bologna Fashion Festival veste di moda la città
Conto alla rovescia per la prima edizione del Bologna Fashion Festival. Dal 12 al 14 settembre, in occasione della sfilata autunno-inverno Winter Melody organizzata da Centergross, Bologna accende con orgoglio i riflettori sulla sua creatività, l'innovazione e la sostenibilità, confermandosi un centro di eccellenza a livello globale nella moda, nel tessile e nell’abbigliamento.
11.09.2024
Granarolo ancora una volta al fianco del Bologna FC 1909
Rinnovata la partnership anche per la stagione 2024-25, dove il Gruppo sarà Top Partner della prima squadra e Main Partner del Settore Giovanile
11.09.2024
PFN ed EBITDA: l’indicatore che devi conoscere
Il rapporto PFN/EBITDA è uno degli indicatori maggiormente utilizzati dalle banche e dagli investitori per valutare la salute finanziaria di un'azienda. Comprendere e monitorare questo rapporto è essenziale per gli operatori del settore che vogliono prendere decisioni informate e minimizzare i rischi di investimento.
10.09.2024
CEE realizza il primo sistema di telecontrollo per la ricarica dei mezzi elettrici all'Aeroporto di Bologna
CEE Consorzio Esperienza Energia mette in campo con Enerhub, compartimento dedicato alla sostenibilità, il primo progetto in Italia per il telecontrollo delle infrastrutture di ricarica dei mezzi aeroportuali elettrici presso l'Aeroporto di Bologna. Un esempio tangibile del futuro sostenibile della mobilità aerea.
09.09.2024
Valsoia, il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024
In crescita tutti gli indicatori economici rispetto allo stesso periodo del 2023: totale ricavi vendite a 58 milioni di euro (+4%), vendite all'estero ancora in aumento (+9,5%), Ebidta pari a 7 milioni di euro (+15%). La posizione finanziaria netta è positiva per 20,8 milioni di euro
05.09.2024
Acetaia Giusti protagonista nei principali festival cinematografici di tutto il mondo
La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena continua a conquistare una posizione d’onore nel panorama cinematografico internazionale grazie alla collaborazione con I Wonder Pictures. Padre di questa intuizione è il produttore Andrea Romeo, che negli ultimi tre anni ha contribuito a elevare Giusti come prodotto di riferimento nel settore omaggiando i grandi del cinema con le prestigiose creazioni della storica azienda modenese
05.09.2024
Europa, o si cambia o si muore
Anche quest’anno, come di consueto, la chiusura della due giorni di Farete è stata appannaggio dei giovani imprenditori di Confindustria Emilia. "Quo Vadis, Europe? Geopolitica e sinergie per una maggiore integrazione europea" è il tema che è stato scelto dall'associazione per congedarsi dall’edizione numero undici del networking delle imprese di Bologna, Modena e Ferrara.
04.09.2024
“Con l’intelligenza artificiale sviluppo e crescita per le imprese”
Al termine dell’intervista con Emanuele Orsini, la giornalista Tiziana Ferrario ha chiamato sul palco Alec Ross, Distinguished Adjunct Professor Bbs, per analizzare lo stato delle aree economiche trainanti nonché l’applicazione e gli sviluppi dell’Ai nell’industria. In buona sostanza, a parere di tutti i relatori coinvolti, l’ausilio di questa nuova tecnologia è dirimente nello sviluppo delle opportunità di business e di crescita. L’intelligenza artificiale, è il sentiment comune fra gli imprenditori, va governata e non subita. Attraverso di lei è possibile far crescere e sviluppare le imprese.
<<
<
...
11
12
13
14
15
16
17
...
>
>>