Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
10.09.2024
CEE realizza il primo sistema di telecontrollo per la ricarica dei mezzi elettrici all'Aeroporto di Bologna
CEE Consorzio Esperienza Energia mette in campo con Enerhub, compartimento dedicato alla sostenibilità, il primo progetto in Italia per il telecontrollo delle infrastrutture di ricarica dei mezzi aeroportuali elettrici presso l'Aeroporto di Bologna. Un esempio tangibile del futuro sostenibile della mobilità aerea.
09.09.2024
Valsoia, il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024
In crescita tutti gli indicatori economici rispetto allo stesso periodo del 2023: totale ricavi vendite a 58 milioni di euro (+4%), vendite all'estero ancora in aumento (+9,5%), Ebidta pari a 7 milioni di euro (+15%). La posizione finanziaria netta è positiva per 20,8 milioni di euro
05.09.2024
Acetaia Giusti protagonista nei principali festival cinematografici di tutto il mondo
La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena continua a conquistare una posizione d’onore nel panorama cinematografico internazionale grazie alla collaborazione con I Wonder Pictures. Padre di questa intuizione è il produttore Andrea Romeo, che negli ultimi tre anni ha contribuito a elevare Giusti come prodotto di riferimento nel settore omaggiando i grandi del cinema con le prestigiose creazioni della storica azienda modenese
05.09.2024
Europa, o si cambia o si muore
Anche quest’anno, come di consueto, la chiusura della due giorni di Farete è stata appannaggio dei giovani imprenditori di Confindustria Emilia. "Quo Vadis, Europe? Geopolitica e sinergie per una maggiore integrazione europea" è il tema che è stato scelto dall'associazione per congedarsi dall’edizione numero undici del networking delle imprese di Bologna, Modena e Ferrara.
04.09.2024
“Con l’intelligenza artificiale sviluppo e crescita per le imprese”
Al termine dell’intervista con Emanuele Orsini, la giornalista Tiziana Ferrario ha chiamato sul palco Alec Ross, Distinguished Adjunct Professor Bbs, per analizzare lo stato delle aree economiche trainanti nonché l’applicazione e gli sviluppi dell’Ai nell’industria. In buona sostanza, a parere di tutti i relatori coinvolti, l’ausilio di questa nuova tecnologia è dirimente nello sviluppo delle opportunità di business e di crescita. L’intelligenza artificiale, è il sentiment comune fra gli imprenditori, va governata e non subita. Attraverso di lei è possibile far crescere e sviluppare le imprese.
04.09.2024
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini: “Dall’Emilia l’esempio del dialogo per sostenere le imprese”
Il numero uno di viale dell’Astronomia, ospite d’onore dell’Assemblea generale di Confindustria Emilia, è stato intervistato dalla giornalista Tiziana Ferrario. Tra i temi toccati la necessità di un costo unico europeo dell’energia, la sfida del Green deal e la grande occasione dello sviluppo dell’intelligenza artificiale
03.09.2024
Yuppies Services e St.En.So. Project, una nuova collaborazione per la transizione 5.0 delle imprese italiane
La partnership sarà presentata ufficialmente nel corso di FARETE, l'iniziativa organizzata da Confindustria Emilia il 4 e 5 settembre a BolognaFiere
03.09.2024
Sira Industrie entra in Tecopress: nasce SIRTEC
Il Gruppo bolognese Sira Industrie, nell’ambito nel proprio percorso di sviluppo, aggiunge alle proprie aziende una nuova realtà: SIRTEC. Nata dalla cinquantennale esperienza della Tecopress di Dosso (FE), dalla quale eredita il sito e la relativa dotazione tecnologica, Sirtec apporta al Gruppo un contributo aggiuntivo che lo posiziona ancora più tra i punti di riferimento di mercato della pressofusione di alluminio in Europa.
02.09.2024
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre torna Farete
Tutti i numeri e gli eventi dell’undicesima edizione della due giorni di Confindustria Emilia, in scena nei padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. Ad aprire la manifestazione, mercoledì 4 alle ore 10, l’Assemblea Pubblica con la relazione del presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi. A seguire l’intervista al presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e un “Giro del mondo in 90 minuti” presentato da Tiziana Ferrario e Alec Ross
02.09.2024
PiùSicurezza, l’11 settembre un seminario su “Ambienti confinati e assimilabili”
L’incontro, in programma nell’ambito dell’iniziativa Associati per Associati, ha l’obiettivo del seminario di fornire agli RSPP, ai tecnici e ai coordinatori della sicurezza un quadro delle novità che saranno introdotte dalla nuova norma dedicata agli “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi specifici”, mostrando le nuove attrezzature di supporto per i lavori in tali ambienti
02.09.2024
Farete 2024 a Bologna: il Programma e i Protagonisti
Farete 2024 aprirà i battenti il 4 settembre 2024 – alle 10:00 nei padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere – con l'Assemblea Generale di Confindustria Emilia. Saranno due giorni intensi, ricchi di incontri con buyers di tutto il mondo, workshop e opportunità per creare nuove relazioni nel panorama industriale e imprenditoriale.
29.08.2024
Archita Engineering sceglie MEP per video podcast production e campagna di direct marketing B2B
L'agenzia di marketing e comunicazione di Bologna, dopo cinque anni di collaborazione, consolida e amplia la partnership con la società attiva nella consulenza per l'innovazione e la sostenibilità d'impresa attraverso la produzione di un podcast video e una campagna di direct marketing B2B. Il percorso è iniziato con l’attività di rebranding e la realizzazione del nuovo portale, per poi proseguire con una content strategy che ha registrato un aumento del traffico organico di oltre il 4.500% negli ultimi 12 mesi
28.08.2024
Farete 2024 a Bologna: scopri i Workshop
Manca poco all’evento Farete di Confindustria, a Bologna, e non vediamo l’ora di vedervi tutti in sala o seduti intenti a seguire i diversi workshop che abbiamo predisposto per voi. Curiosi di scoprire di più? Ecco un piccolo elenco con solo alcuni dei nostri workshop da non perdere!
27.08.2024
Antonio Caprarica: «Nel nostro mestiere sono fondamentali la misura e la schiena dritta»
Intervista a Antonio Caprarica, per diversi anni inviato Rai nel Regno Unito e vincitore del 40esimo Riconoscimento Granzotto.
07.08.2024
Logistica. Il meteo estremo nemico per la supply chain nel 2024
Secondo il report annuale di Everstream Analytics, il cambiamento climatico sarà la principale causa d’interruzione della supply chain nel settore logistico: scavalcate nel ranking le normative ambientali e la guerra commerciale tra USA e Cina
<<
<
...
12
13
14
15
16
17
18
...
>
>>