Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
22.03.2023
FAAC, ricavi record nel 2022
Il Gruppo bolognese chiude il bilancio di esercizio 2022 che vede ricavi consolidati record a 657 milioni di euro, +12.2% rispetto al 2021, EBITDA a 107.5 milioni di euro (+6.2%) e un Utile Operativo a 71.3 milioni,in crescita del 7.7%
20.03.2023
Areté motore per la creazione una joint venture per gli agrofertilizzanti
Areté al fianco di due realtà leader che si sono unite per la realizzazione e successiva gestione di un impianto per la produzione di fertilizzanti agricoli a partire da fanghi di derivazione industriale.
16.03.2023
Ducati supera il miliardo di euro di fatturato per la prima volta nella sua storia
L'azienda di Borgo Panigale presenta i numeri del suo 2022 da record: oltre 1 miliardo di euro di fatturato, utile operativo di 109 milioni di euro e 61.562 moto consegnate nel mondo. Cresce anche la redditività, che raggiunge un margine a due cifre del 10%.
15.03.2023
A Bologna One Express continua a investire sul fotovoltaico
Presso l’headquarter di Bologna è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 451 kWp. Un investimento che ancora una volta evidenzia l’impegno del pallet network verso la sostenibilità riducendo l’emissione di CO2 nell’aria e tutelando il territorio e la comunità di appartenenza
14.03.2023
Swisslog, il rebranding rispecchia una nuova era di logistica digitale
L'azienda fornitrice di soluzioni intralogistiche automatizzate si è sottoposta ad un’operazione di rebranding per poter rispecchiare al meglio la propria posizione verso un mondo digitale e dinamico. L'elemento centrale del rebranding è un nuovo logo ottimizzato per l'era digitale. La nuova veste grafica del brand fa leva sui punti di forza del logo esistente, di cui Swisslog si è servita in modo sostanzialmente invariato negli ultimi 25 anni
10.03.2023
Areté, pubblicato uno studio per la commissione UE
Areté ha condotto per la Commissione UE il primo studio europeo, ora pubblico, sul mercato delle bevande “low/no alcohol”, che si posizionano come alternative a bassa (o nulla) gradazione alcolica delle bevande alcoliche classiche. Dalla più diffusa birra analcolica, al vino dealcolizzato, alle alternative che imitano gin e whiskey: il mercato mondiale è in evoluzione.
09.03.2023
NCG: Come affrontare la certificazione della parità di genere
La società di consulenza propone un servizio di pre-verifica della certificabilità con un approccio pragmatico per ridurre al minimo rischi e burocrazia.
08.03.2023
Caro Bollette Imprese: come richiedere i crediti energia e gas
Confindustria Emilia offre consulenze gratuite per sostenere le imprese e guidarle nella richiesta dei crediti d'imposta energia e gas del Caro Bollette 2023.
02.03.2023
Tour della Prevenzione ANT a bordo degli Ambulatori Mobili della Fondazione
Il percorso in giro per il Paese per offrire alla cittadinanza visite gratuite di prevenzione oncologico, promosso dalla realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di
tumore e la prevenzione gratuite, è sostenuto da aziende, enti e realtà del territorio
02.03.2023
“L’AI non esiste”: la provocazione lanciata da Ammagamma
Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia.
01.03.2023
Esportazione Russia: evitare le sanzioni europee
Le esportazioni in Russia sono consentite, ma come farlo senza incorrere in sanzioni? Confindustria Emilia ha attivato un servizio con personale madrelingua.
28.02.2023
Italpizza acquisisce la maggioranza di Italgelato
Italpizza acquista ulteriori quote della partecipata Italgelato, prendendone così il controllo
27.02.2023
Camst group diventa società benefit
La realtà bolognese è tra le più grandi cooperativa in Italia nel settore della ristorazione e del facility services ad adottare lo status di società benefit rafforzando l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale
24.02.2023
Consulenza trasferte dipendenti con Confindustria Emilia
Pianificare e gestire le trasferte dei dipendenti, anche quando si tratta di PMI, può essere molto complesso. Per ogni singolo lavoratore in viaggio è infatti necessario monitorare aspetti logistici e tecnici come ad esempio le vaccinazioni, la documentazione e i visti, i collegamenti con la Farnesina, la verifica dei mezzi e vettori, i pernottamenti, e soprattutto saper valutare la stabilità o meno dei paesi di destinazione. Confindustria Emilia offre un servizio di consulenza per supportare le aziende associate nella corretta gestione dei viaggi di lavoro
23.02.2023
Il Bologna Fc 1909 si associa a Confindustria Emilia
Dal 9 febbraio scorso il Club rossoblù è entrato a far parte di Confindustria Emilia Area Centro. “L’adesione a Confindustria è un ulteriore segnale del forte senso di appartenenza del Club al proprio territorio”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato rossoblù Claudio Fenucci.
<<
<
...
41
42
43
44
45
46
47
...
>
>>