Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
17.01.2023
“Albo Circular”: Confindustria Emilia Area Centro punta sull’economia circolare
Parte dall’Emilia il progetto che si propone di aggregare gratuitamente in un’unica piattaforma – prima in Italia – tutti gli attori dell’economia circolare, mettendo in collegamento domanda e offerta.
16.01.2023
Automobili Lamborghini ottiene la UNI/PdR 125:2022 per le politiche di gender equality
Dopo la certificazione IDEM, l’azienda di Sant’Agata Bolognese è tra le prime del settore automotive a raggiungere questo traguardo.
16.01.2023
I dolcissimi 20 anni della Carpigiani Gelato University
70.000 studenti e 22 campus in 21 Paesi. La scuola di gelateria più famosa del mondo dà inizio ai festeggiamenti a Sigep 2023, il Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè in programma a Rimini dal 21 al 25 gennaio
13.01.2023
Diagnosi Energetica Imprese 2023: elenco ESCO ed EGE
Una scuola più attenta all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, con spazi colorati, arieggiati e luminosi. Questo è quello che chiedono sempre più spesso le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio emiliano. Confindustria Emilia, da sempre legata alle tematiche green, ha dato il proprio contributo con una nuova iniziativa
12.01.2023
Kerakoll, Marco Zini sarà il nuovo Group CEO dal 16 marzo
La multinazionale nata a Sassuolo, in provincia di Modena, punto di riferimento nel settore dell'edilizia sostenibile ha annunciato che dal prossimo 16 marzo Marco Zini sarà il nuovo Group CEO e membro del board della società. Con questo ingresso Kerakoll rafforza la propria struttura apicale, affiancando un’ulteriore professionalità di alto livello ai manager di indiscusso valore e ai membri della famiglia proprietaria
11.01.2023
Ducati, con 61.562 moto consegnate in tutto il mondo, il 2022 è il miglior anno di sempre
Record di consegne per la casa motociclistica bolognese che lo scorso anno ha superato per la prima volta nella sua storia il traguardo delle 60.000 moto, nonostante la crisi logistica e di approvvigionamento globale. L’Italia
cresce del 10% e diventa il mercato principale, continua l’espansione della rete di vendita che raggiunge il numero record di 821 concessionarie nel mondo
11.01.2023
Progetto Educazione Ambientale: per una Scuola Sostenibile
Una scuola più attenta all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, con spazi colorati, arieggiati e luminosi. Questo è quello che chiedono sempre più spesso le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio emiliano. Confindustria Emilia, da sempre legata alle tematiche green, ha dato il proprio contributo con una nuova iniziativa
11.01.2023
Net Service punta sulla Digital Transformation e acquisisce il 69% di Realvalue Consulting
L'azienda nata a Bologna nel 1997 che progetta e sviluppa soluzioni IT e servizi tecnologici sicuri e su misura, lo scorso 30 dicembre ha portato a termine l’operazione di acquisizione del 69% del capitale di Realvalue Consulting, società di consulenza aziendale, esperta di automazione dei processi digitali, partner certificati Pegasystem e centri di formazione autorizzati, diventando così player di riferimento europeo sulla tecnologia Pegasystem
05.01.2023
Nasce la Holding HPE Group
Nuovo assetto societario e nuovi business con P2C e AT Motors per HPE, azienda di ingegneria con sede a Modena, fondata nel 1998 da Piero Ferrari, che dà così vita ad una nuova Holding: HPE Group.
03.01.2023
Il 2022 di Tper si chiude all’insegna del welfare
L’azienda ha siglato alcuni accordi con la delegazione sindacale, che prevedono, tra le altre cose, buoni spesa ai dipendenti e vantaggi anche per il personale neoassunto. Altri 23 conducenti in arrivo a gennaio.
23.12.2022
Hotel Cosmopolitan sempre più sostenibile grazie alla collaborazione con Gruppo Hera
L'hotel bolognese offrirà un servizio alberghiero sempre più sostenibile montando pannelli fotovoltaici e allacciandosi al teleriscaldamento, evitando così l’emissione di 200 tonnellate all’anno di anidride carbonica. Installate anche 5 fontanelle per bere l’acqua del rubinetto e postazioni per fare la raccolta differenziata
22.12.2022
Digitalizzazione: l'Italia al 18^ posto del report DESI 2022
A che punto siamo del processo di digitalizzazione? E come si stanno muovendo le imprese italiane? Mettendo a confronto i dati del DESI (2022), che indica il livello di digitalizzazione dell'economia e della società, e quelli dell'Istat (2021), emerge un quadro frastagliato: se è vero che il 78% delle aziende in Italia si connette a Internet in banda larga, solo il 6% adotta una tecnologia di Intelligenza Artificiale (IA).
21.12.2022
Regenesi a fianco delle donne iraniane con il progetto “Woman Life Freedom”
L'azienda bolognese, che da più di 14 anni trasforma i rifiuti rigenerandoli per poi restituirli come accessori moda eco-design innovativi e completamente sostenibili, rinnova i suoi obiettivi e oggi ha una nuova mission: dare continuità all’iconico progetto RE-FLAG, realizzato a quattro mani con l’eclettica giornalista Michela Gattermayer, e dare voce alle donne iraniane.
21.12.2022
Ducati inaugura il nuovo edificio Finitura e Delibera Estetica a Borgo Panigale
Il nuovo spazio è stato realizzato grazie a un importante investimento autofinanziato e ospiterà la fase finale del ciclo produttivo, quella in cui vengono assemblati i dettagli delle moto e viene verificato il mantenimento dei migliori standard di qualità estetica- Lo spazio di oltre 4.000 m² impiega tecnologie per mitigare gli impatti ambientali, tra cui un impianto fotovoltaico e un sistema di recupero dell’acqua piovana, che contribuiscono a rendere l’edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building)
21.12.2022
Il Motor Valley Accelerator cerca nuove startup innovative
Le idee imprenditoriali per il settore automotive che saranno selezionate potranno ricevere un primo finanziamento di 100mila euro; inoltre, al termine della prima fase, le realtà più promettenti potranno accedere ad un ulteriore investimento di 500mila euro. La selezione è aperta a startup in ambito elettrificazione, connettività e digitalizzazione dei veicoli, mobilità autonoma e sostenibile, motorsport.
<<
<
...
50
51
52
53
54
55
56
...
>
>>