Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
05.03.2021
Avvicendamento alla Direzione Generale del Gruppo SACMI
Nominato Mauro Fenzi, genovese, grande esperienza internazionale nel campo dello sviluppo di sistemi di automazione industriale. Succede a Giulio Mengoli. Confermata la strategia mirata al rafforzamento della leadership tecnologica in tutti i settori, con risultati che si confermano positivi anche nel 2020 nonostante le difficoltà legate al Covid
05.03.2021
Unimore e Snam, al via collaborazione sull’idrogeno
L'Università di Modena e Reggio Emilia e Snam hanno siglato un accordo che prevede la condivisione delle rispettive esperienze per promuovere ricerca, sviluppo e formazione nel settore dell’idrogeno.
02.03.2021
GELLIFY è tra le prime 40 aziende nella FT1000 2021
FT1000 2021 è la quinta classifica annuale del Financial Times sulle aziende europee a maggior tasso di crescita annuo. GELLIFY si attesta al 37esimo posto su 1.000.
02.03.2021
Gruppo Del Barba tra le migliori mille aziende in Europa
Financial Times ha inserito per il secondo anno consecutivo Gruppo Del Barba nel ranking FT 1000, che include le aziende europee con il più alto tasso di crescita
01.03.2021
Nanoprom dona la protezione antivirale e antibatterica ai comitati della Croce Rossa di Sassuolo e Casalgrande
I comitati della Croce Rossa di Sassuolo (Modena) e Casalgrande (Reggio Emilia) hanno stabilito oggi un primato in contemporanea: sono stati i primi, nelle rispettive province e in tutta Italia, ad essere igienizzati con il coating permanente BV-Stop, la nuova sostanza antivirale e antibatterica sviluppata da Nanoprom, azienda chimica e biomedicale di Casalgrande fondata dall’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti.
01.03.2021
Saint-Gobain tra le 100 imprese più innovative del mondo
L'azienda specializzata nell’edilizia sostenibile e presente a Fiorano Modenese con una importante sede è tra le 100 aziende più innovative al mondo per la decima volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Clarivate Top 100 Global Innovator” 2021. La classifica prende in considerazione il numero di brevetti depositati, ma anche l’impatto delle invenzioni di un’azienda sui brevetti depositati da altri, la percentuale di brevetti rilasciati con successo e l’impegno nella loro protezione legale
26.02.2021
Alfasigma riceve il premio HR Mission 2020 da AIDP, l’Associazione Italiana Direttori del Personale
Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e GELLIFY annunciano di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di E-commerce Automation punto di riferimento in Italia, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi i casi facendo leva su automazione dei processi, velocità di esecuzione e ottimizzazione dinamica dei margini di vendita
24.02.2021
GELLIFY e Azimut Digitech Fund co-investono in Sellrapido
Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e GELLIFY annunciano di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di E-commerce Automation punto di riferimento in Italia, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi i casi facendo leva su automazione dei processi, velocità di esecuzione e ottimizzazione dinamica dei margini di vendita
23.02.2021
Le eccellenze modenesi scelgono Easysnap
Ristoranti stellati e grandi marchi dell’agroalimentare hanno scelto Easysnap Technology per offrire ai propri clienti gel igienizzante e condimenti take-away in un innovativo packaging monodose.
23.02.2021
Nuovo accordo fra Expert.ai e The Associated Press
“Far avanzare il potere dei fatti” con il
natural language understanding
: grazie alle potenzialità della tecnologia di intelligenza artificiale di Expert.ai per la comprensione e l’analisi del linguaggio,
una delle più importanti agenzie di stampa del mondo, The Associated Press, semplifica la fruizione delle notizie da parte dei propri clienti, arricchendo i contenuti creati e distribuiti in tutto il mondo.
23.02.2021
SITI-B&T Group, attraverso la controllata Diatex, acquista il 70% di Mec Abrasives
Il gruppo di Formigine, alle porte di Modena, ha sottoscritto oggi, tramite la propria controllata Diatex, un accordo vincolante per l’acquisizione del 70% delle quote societarie della Mec Abrasives, azienda con sede a Verona e attiva nella produzione di abrasivi per la lappatura di prodotti ceramici.
22.02.2021
Caprari e Ambienta si uniscono in WATERALIA
La storica azienda modenese insieme ad Ambienta, il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità creano una holding, che attraverso la crescita organica e nuove acquisizioni a livello internazionale intende diventare protagonista del nuovo European Green Deal.
22.02.2021
Cefla realizzerà il nuovo Data Center di Cineca
Il “supercalcolatore Europeo Leonardo”, in grado di sviluppare una potenza di calcolo fino a 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo e con una capacità di archiviazione di oltre 100 petabyte (vale a dire oltre 104 milioni gigabyte), sarà ospitato all’interno della struttura dell’Ex Manifattura Tabacchi, nelle vicinanze del quartiere fieristico di Bologna.
19.02.2021
MARR, chiude il 2020 in recupero
L’andamento delle vendite di MARR nella seconda metà del 2020, pur risentendo delle restrizioni sulle attività commerciali nel quarto trimestre, evidenzia un trend in recupero rispetto il primo semestre 2020 posizionando nell’anno i ricavi totali a oltre 1 miliardo e 70 milioni di euro.
17.02.2021
L'educazione finanziaria di Bankitalia torna a scuola
La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due incontri della durata di due ore e mezzo ciascuno. I due moduli saranno replicati, per facilitare la partecipazione dei docenti.
<<
<
...
77
78
79
80
81
82
83
...
>
>>