ACMA,
azienda parte del gruppo Coesia e punto di riferimento nella progettazione di
soluzioni per il confezionamento di beni di largo consumo, sarà presente alla
fiera internazionale Pack Expo 2024 di Chicago, in programma dal 3 al 6
novembre, presso lo stand S-2501. Durante l'evento, ACMA presenterà una
macchina dedicata al confezionamento in flow pack per il Confectionery.
Protagoniste anche le soluzioni dedicate all’E-commerce e al confezionamento di
liquidi.
La
partecipazione di ACMA a Pack Expo 2024 di Chicago sottolinea l'importanza
strategica del mercato americano per l'azienda, da 100 anni specializzata nella
progettazione di soluzioni di confezionamento per beni di largo consumo. Il
mercato statunitense è caratterizzato da settori eterogenei e in costante
cambiamento, e per questo richiede tecnologie avanzate e flessibili per
rispondere in modo efficace alle mutevoli esigenze dei consumatori. ACMA, con
la sua lunga esperienza e capacità di innovare, si pone come partner di
riferimento per le aziende che operano in mercati in rapida evoluzione, come
quello del Food, con una particolare esperienza in nicchie come quella dei
prodotti da forno. Questo specifico settore del packaging ha registrato una
crescita significativa in ambito globale, con un valore di mercato stimato di
3,4 miliardi di dollari nel 2022 e un CAGR del +4,8% previsto fino al 2032 e
nel Nord America influisce per oltre il 40%.
Non saranno
però le sole tecnologie per il Bakery ad essere protagoniste. Alla fiera, ACMA
presenterà soluzioni innovative pensate per rispondere alle necessità di
confezionamento di un altro settore chiave del mercato americano: l'e-commerce.
L’ambito della logistica sta infatti vivendo una fase di crescita esponenziale
negli Stati Uniti, con valore di mercato che ha superato i 1200 miliardi di
dollari nel 2022 e un CAGR previsto del +8,99% fino al 2029.
Pack Expo
sarà inoltre l’occasione ideale per mettere in mostra i risultati dell’azienda
nel confezionamento di liquidi, evidenziando il suo forte impegno per
l’innovazione e la sostenibilità. Macchine ad alte prestazioni e specifiche per
ogni esigenza di settore, flessibili e compatibili con materiali ecologici,
saranno in prima linea, rispondendo alle ultime tendenze e normative del
settore.
Confezionamento
in flow pack per prodotti da forno… E non solo!
Le
tecnologie per il confezionamento in flow pack fanno parte del DNA dell’azienda
Italiana, che da decenni progetta e sviluppa macchine che combinano performance
di altissimo livello con una flessibilità tale da renderle adatte a una vasta
gamma di applicazioni.
A Chicago
sarà in mostra BF 450; una macchina orizzontale per la formatura, riempimento e
confezionamento in flow pack di prodotti alimentari in confezioni singole o
multiple (prodotti da forno e Confectionery, snack e barrette), con uno
specifico focus sui biscotti. Si tratta di una macchina in grado di offrire una
qualità superiore del pacchetto e un'ermeticità eccellente grazie anche alla
possibilità di sigillatura a freddo o a caldo. BF 450 è facile da utilizzare e
manutenere: il design a sbalzo e l'HMI digitale user-friendly semplificano
l'interazione e l'accesso alle funzioni, ottimizzando i tempi di realizzazione
dell’incarto e ottimizzando le operazioni quotidiane quali la pulizia e il
cambio formato. Sulla base della stessa piattaforma l’azienda ha sviluppato SF
450, la versione dedicata al confezionamento in flow pack di saponette. Tra le
caratteristiche delle flow packer ACMA rientra la possibilità di utilizzare
tutti i principali materiali per il confezionamento, comprese le plastiche riciclate
e, in futuro, materiali a base carta.
E-SWL:
soluzione personalizzata per il packaging e-commerce
Altra
assoluta novità, è E-SWL: soluzione all'avanguardia di ACMA destinata al
settore e- commerce. Si tratta di una macchina progettata per produrre buste di
carta personalizzate in tempo reale in base alle dimensioni dei prodotti
contenuti. La macchina riduce in modo significativo la quantità di materiale di
imballaggio intorno al prodotto, garantendo da un lato un risparmio sul
materiale e dall’altro un minor impatto ambientale. Scalabile, flessibile e di
facile utilizzo, consente la stampa on-demand e l'inserimento di qualsiasi tipo
di documentazione all'interno della confezione, con una personalizzazione in
tempo reale.
Grazie alla
gestione integrata dei dati - tra la Macchina, il WCS (Warehouse Control
System) e il WES (Warehouse Execution System), la macchina garantisce
un'elaborazione ordini senza errori consegnando solo pacchi conformi. E-SWL,
inoltre, si allinea in maniera dinamica al ritmo dell'operatore, sincronizzando
la velocità di produzione con il carico dei prodotti e garantendo l'assenza di
buste vuote.
LRF: la
nuova piattaforma dedicata ai liquidi
Anche il
settore del riempimento liquidi è particolarmente sviluppato in Nord America,
coprendo aree specifiche come la cura personale, la cura della casa e gli olii,
sia commestibili che minerali. Si tratta di prodotti con esigenze produttive e
caratteristiche diverse come densità, viscosità e composizione chimica, che
richiedono tecnologie specializzate per il riempimento e confezionamento. Per
rispondere a queste esigenze, ACMA ha sviluppato la nuova piattaforma di
macchine LRF. La nuova famiglia di macchine per liquidi non sarà in mostra a
Chicago, ma il personale ACMA sarà a disposizione per illustrarne le
funzionalità. Le piattaforme LRF di ACMA offrono flessibilità, precisione e
facilità d'uso, permettendo cambi formato rapidi senza attrezzi e garantendo un
riempimento preciso grazie al sistema a peso netto. L'approccio "smart
filling" minimizza gli sprechi, ottimizzando la velocità di dosaggio in
base alle caratteristiche del prodotto. La manutenzione è semplificata, grazie
a un design che riduce i costi operativi, e le piattaforme digitali OptiMate e
PerforMate supportano un monitoraggio efficace e in tempo reale della
produzione. Anche in questo caso ACMA si impegna sul fronte della
sostenibilità, collaborando
con produttori di bottiglie a basso impatto ambientale per integrare materiali
riciclati o compostabili nelle linee di produzione.
“La
partecipazione di ACMA a Pack Expo 2024 – dichiara Daniele Ponzinibbi, CEO di
ACMA -rappresenta per noi un'occasione unica per mostrare al mercato americano,
dopo anni in cui portiamo soluzioni per il rapping confectionery, la nostra
presenza solida nel mondo flowpacking. Siamo fieri di poter presentare una
soluzione destinata al mondo bakery, particolarmente attivo e vivace nel
mercato nordamericano. Invitiamo i media a visitarci presso lo stand S-2501 per
scoprire da vicino le nostre ultime novità e discutere del futuro del packaging
insieme al nostro team di esperti”.