Granarolo sarà protagonista a SIAL Paris, la più
grande fiera internazionale dell’agroalimentare che quest’anno celebra il 60°
anniversario e che si svolgerà a Parigi dal 19 al 23 ottobre 2024, per
promuovere i propri prodotti di qualità all’insegna dell’innovazione, facendo
leva sulle eccellenze casearie della tradizione italiana e sulla nuova linea
Granarolo Benessere High Protein, che sta riscontrando grandi apprezzamenti in
Italia.
Granarolo parteciperà con uno stand (HALL 7, STAND A065), in
cui saranno presentate le gamme e le novità di prodotto più distintive del
proprio portafoglio frutto della valorizzazione del latte di filiera
disponibili per i mercati nazionale e internazionali, caratterizzate dalla
ricerca di elevati standard di servizio, sicurezza e qualità, nonché le novità
legate ai nuovi trend di consumo e alle nuove esigenze dei consumatori non più
solo italiani.
Focus di questa edizione per il Gruppo saranno i formaggi di
eccellenza e le specialità casearie italiane, sia per quanto riguarda i
formaggi freschi, in particolare quelli della tradizione pugliese, dove la
novità più importante sarà la presentazione in anteprima del nuovo polo
produttivo di Gioia del Colle (BA), sia per i duri e DOP come Parmigiano
Reggiano, Gorgonzola e formaggi di capra.
Recentemente Granarolo ha vinto 9
medaglie alla 35° edizione dei World Cheese Awards,
uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al formaggio, dove produttori,
retailer, buyer e critici gastronomici di tutto il mondo si sono riuniti per
giudicare oltre 4.500 formaggi provenienti da 43 paesi. Contestualmente si è
aggiudicata 6 medaglie al World
Championship Cheese Contest 2024 che si è tenuto in Wisconsin.
Il SIAL rappresenta il primo network fieristico mondiale
dell’alimentazione: 285mila sono gli operatori attesi durante la kermesse e
7.500 gli espositori provenienti da 130 Paesi, che esporranno 400mila prodotti,
con l’Italia che si attesta come prima nazione rappresentata per superficie
espositiva, circa 17.000 mq, posizionandosi davanti alla Francia.
Le novità e anticipazioni più importanti presentate da
Granarolo a SIAL saranno in primis le specialità della tradizione casearia pugliese, che
saranno prodotte nel nuovo stabilimento caseario del Gruppo a Gioia Del
Colle, in provincia di Bari, con il lancio, per l’Italia, della nuova gamma di formaggi
freschi a marchio Perla e, per l’estero, delle novità burrata e
stracciatella Granarolo Made in Puglia. Nello stand ci sarà un corner
dedicato con la presenza di un casaro che proporrà la filatura della
mozzarella in diretta.
Inoltre, si presentaranno i prodotti di eccellenza per il mercato francese,
secondo per importanza dopo quello italiano. Granarolo in Francia è 1°
player nei formaggi duri italiani, 1° nella ricotta, 1° in quello della
mozzarella di bufala e 2° nella mozzarella vaccina, 2° nel mascarpone. A
SIAL saranno presenti i formaggi italiani del brand Casa Azzurra, le
specialità casearie francesi a marchio St. Colombe e la linea Délice
d’Italie per il banco taglio.
Al centro dell'attenzione anche Granarolo Benessere, la linea che riunisce tutti i
prodotti funzionali del Gruppo dedicati a specifici bisogni e che vede
come testimonial Gregorio Paltrinieri, nuotatore campione olimpico. In
particolare, sarà protagonista Granarolo Benessere High Protein, la gamma
che nel 2023 ha realizzato oltre 12 milioni di euro di fatturato ed è al top nel
segmento dei formaggi freschi proteici in Italia, che avrà un corner
dedicato a tutti i prodotti: la burrata, il latte, i dessert, gli snack,
le barrette sia fresche sia ambient, le creme e il nuovo Next, una
preparazione a base di yogurt ad alto contenuto proteico con 24 vitamine e
minerali.
Focus anche sulle specialità della tradizione casearia italiana e su formaggi duri DOP: oggi il Gruppo si presenta con una linea completa dei
migliori formaggi ispirati alla tradizione casearia italiana, potendo
vantare nel proprio portafoglio numerose DOP da stabilimenti di
eccellenza, come Parmigiano Reggiano, gorgonzola, pecorini, formaggi di
capra e recentemente anche la mozzarella di bufala grazie allo
stabilimento Cuomo nell’Agro Pontino.
Infine, a SIAL saranno in vetrina anche Granarolo Expert, la linea di prodotti nata per
rispondere alle esigenze dei professionisti del fuori casa che cercano
sempre più ingredienti dalle caratteristiche tecniche specifiche e che
siano, allo stesso tempo, in grado di assicurare alte performance senza
rinunciare alla qualità di Granarolo, sviluppati anche con il contributo
di realtà come l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e
l’Accademia Baristi Italiani (ABI), di riferimento in ambito
professionale. e il brand Unconventional, la linea alternative meat,
100% vegetale, realizzata in Italia dal lavoro di ricercatori italiani,
diventata leader di mercato nel nostro paese con una quota volume del
55,6% nel comparto delle alternative alla carne grazie al burger plant
based, vincitore per tre anni consecutivi dell’importante
riconoscimento Abillion come “il miglior hamburger vegano al mondo”, che si è arricchita delle
nuove referenze fresche nuggets gusto pesce e falafel.