Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Una delegazione di Confindustria Emilia in visita alla LyondellBasell

23/03/2018

Si è svolta presso il centro di ricerca "Giulio Natta" di Ferrara la visita della delegazione di Confindustria Emilia, alla quale hanno partecipato il presidente Alberto Vacchi, il vicepresidente Riccardo Maiarelli, il direttore generale Tiziana Ferrari e il responsabile di territorio della sede di Ferrara Giacomo Pirazzoli.

“È stato molto importante per noi condividere una giornata con i vertici di Confindustria Emilia”, ha dichiarato Massimo Covezzi, Senior Vice President Ricerca e sviluppo di LyondellBasell. “Abbiamo avuto l’occasione di far conoscere meglio la nostra realtà LyondellBasell di Ferrara, un’eccellenza nel suo settore, e di scambiare opinioni su aspettative e necessità per migliorare ulteriormente la nostra presenza, e quindi il contributo che diamo al territorio”.

“Non ci meraviglia trovare una realtà così all’avanguardia come quella del centro di ricerca 'Giulio Natta' dove ricerca e innovazione rappresentano un connubio vincente” ha sottolineato Alberto Vacchi. “Il territorio emiliano è una costellazione di distretti e filiere in cui, grazie a una radicata cultura d’impresa e a esperienze stratificate, spiccano grandi e piccole realtà di eccellenza all’interno di un sistema imprenditoriale innovativo, internazionale e sostenibile”.

Durante il piccolo 'tour'
, il gruppo di ospiti ha visitato il laboratorio di controllo qualità e trasformazione, dove si effettuano i test per valutare le performance del polimero prodotto a Ferrara con strumentazione d’avanguardia e il laboratorio ambientale, accreditato da Accredia secondo la norma Uni Cei En Iso/Iec 17025, che monitora le acque reflue e le emissioni in atmosfera dei camini degli impianti industriali dell’intero sito di Ferrara di Basell Poliolefine Italia Srl.

Confindustria Emilia è nata ufficialmente a maggio 2017 dall’unione delle tre associazioni territoriali di Bologna, Ferrara e Modena riunendo oltre 3mila imprese, per un totale di circa 170mila dipendenti, e rappresentando dunque un polo manifatturiero tra i più robusti d'Europa.

LyondellBasell è una delle più grandi aziende al mondo nel campo dei materiali plastici, dei prodotti chimici e della raffinazione. Grazie a 13mila dipendenti in tutto il mondo, LyondellBasell produce materiali plastici e prodotti che sono la chiave per trovare soluzioni alle moderne sfide come il miglioramento della sicurezza degli alimenti grazie a imballaggi leggeri e flessibili, la purezza dell’acqua grazie a tubature sempre più resistenti e versatili e il miglioramento dell’efficienza del combustibile di molti veicoli e autocarri. LyondellBasell vende prodotti in circa 100 Paesi ed è il principale concessore di licenze al mondo per le tecnologie relative alle poliolefine. Nel 2018 LyondellBasell è stata nominata una delle società più ammirate nel mondo (The World’s Most Admired Companies) dal magazine 'Fortune'.

Nella foto di gruppo in alto: Massimo Covezzi, Alberto Vacchi, Tiziana Ferrari, Riccardo Maiarelli, Antonio Mazzucco (direttore centro ricerca Giulio Natta), Giacomo Pirazzoli e Gabriella Bazzana (responsabile Risorse umane, R&D Europa di LyondellBasell)

Nella seconda foto: Massimo Covezzi e Alberto Vacchi

Altri Articoli di Fare news