Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Borsa del Turismo Industriale, a Farete va in scena la seconda edizione

30/08/2018

Il turismo industriale come innovativa forma di valorizzazione della cultura di impresa e nuova modalità di fruizione delle destinazioni turistiche del territorio. Questo lo spirito alla base della Borsa del Turismo Industriale, l’evento organizzato da Confindustria Emilia, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, che si svolgerà giovedì 6 settembre dalle 9.30 nel padiglione 15 di BolognaFiere, all’interno della cornice di Farete, la due giorni dedicata alle imprese promossa dall’Associazione.

L’obiettivo della Borsa del Turismo Industriale, realizzata con il contributo della CCIAA di Bologna e in collaborazione con Aidit, Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Federturismo Confindustria, Museimpresa e Touring Club Italiano, è quello di rappresentare il primo passo di un percorso turistico, culturale e industriale che parte da Bologna per divenire di respiro internazionale, portando il turista a contatto diretto con imprese e prodotti.

L’evento vedrà schierati tra i buyers tour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi, italiani ed esteri provenienti da Russia, Gran Bretagna, Olanda, Francia, Spagna, Turchia, Repubblica Ceca, Arabia Saudita, Danimarca, Germania, Polonia e Romania, specialisti nell’outgoing e interessati a inserire nelle proprie offerte turistiche visite alle aziende, ai musei aziendali e ai siti di archeologia industriale.

Tra i sellers saranno invece presenti imprese, strutture ricettive, musei aziendali, tour operator dell’incoming, società di servizi, associazioni e consorzi d’impresa che avranno l’occasione per presentare le proprie attività e iniziative per attrarre nuovi turisti. La possibilità di visitare imprese produttive, musei aziendali e siti di archeologia industriale costituisce un nuovo approccio culturale utile ad arricchire l’offerta turistica del territorio, valorizzando la conoscenza della sua storia produttiva e della sua cultura industriale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Paola Guidi di Confindustria Emilia (0516317303, p.guidi@confindustriaemilia.it).

Altri Articoli di Fare news