Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Manigolde, la nuova vita della sartoria sociale dopo il lockdown

08/07/2020

Ricicla, ritaglia, ricuce e rimane in piedi il progetto inclusivo di Manitese, la sartoria sociale Manigolde che mercoledì 8 luglio si presenta ai suoi sostenitori e alle istituzioni per poi aprire la vendita al pubblico venerdì 10 luglio. 

La serrata nazionale dovuta al Coronavirus ha inciso molto sul progetto che, fondato sulla disponibilità dei volontari e sulla possibilità di gestire inserimenti sociali, si è trovato in una bolla di divieti, incertezze, paure, restrizioni, impossibilità. 

La grande sfilata, pensata per l'inaugurazione in pompa magna dello showroom di via per Camposanto 7/A a Finale Emilia, è stata accantonata ma, piano piano, con i tempi necessari per far fronte all'emergenza fuori e dentro, la sartoria ha ripreso il suo lavoro partendo proprio dalla richiesta contingente: mascherine in cotone lavabili e riutilizzabili. 

"Inizialmente abbiamo lavorato da casa, utilizzando un permesso del Comune di Finale Emilia per i necessari spostamenti di materiali da una casa all'altra delle sarte e, in seguito, ci siamo riappropriati degli edifici di Manitese", ha ricordato la referente del progetto Lucrezia Roncadi. "Progressivamente, con la delicatezza e la pazienza dovuta alle persone, fragili e non, si è ritrovata la via per mettere mano alle collezioni già delineate nei primi mesi di lavoro e che ora finalmente usciranno sotto l'unica etichetta "Manigolde, sartoria sociale", ma con tre diversi cartellini: uno per i capi nuovi prodotti con tessuti donati, uno per capi donati ma totalmente rivisitati dalla sarte e uno per i capi vintage puro". 

Il progetto sul territorio ha avuto in generale una bella eco. Tra i finanziatori della prima ora continua a esserci, con una presenza discreta ma importante, Mantovanibenne. L'azienda metalmeccanica di Mirandola dona alla sartoria gli scarti di lavorazione, in particolare rondelle e guarnizioni, che vengono trasformati dalle mani sapienti delle volontarie in accessori moda. 

La sartoria sociale di Manigolde è pronta a rimettersi in gioco.

Guarda il servizio del Tg3 Emilia-Romagna (dal minuto 9 al minuto 11) e del Tg1 (dal minuto 25 al minuto 26).

Altri Articoli di Fare news