
Se sei un HR o gestisci un’azienda in Emilia-Romagna, è il momento giusto per pensare alla formazione dei tuoi dipendenti. Confindustria Emilia, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, offre corsi di formazione per i lavoratori totalmente gratuiti, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.
Questa iniziativa è pensata per rafforzare le competenze dei team aziendali e sostenere la crescita competitiva delle imprese regionali. L’adesione a Confindustria Emilia, oltre a permettere di partecipare a questi corsi, offre accesso a una gamma di servizi gratuiti pensati per supportare le aziende in ambito strategico, organizzativo e operativo.
La formazione continua non è più un optional: è un fattore chiave per affrontare i rapidi cambiamenti del mercato. Aggiornare le competenze dei dipendenti permette alle aziende di:
I corsi offerti dall’ente di formazione di Confindustria Emilia rispondono proprio a queste esigenze, coprendo tre aree strategiche:
I corsi sono pensati principalmente per i dipendenti delle aziende, ma possono partecipare anche imprenditori e soci. Sono ammessi inoltre i liberi professionisti con domicilio fiscale in Emilia-Romagna.
Non ci sono restrizioni legate alla dimensione dell’azienda, ma l’accesso è regolato da requisiti specifici:
Le richieste vengono accolte in ordine cronologico fino a esaurimento posti. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti con codici ATECO coerenti, la richiesta viene inserita in lista d’attesa per le edizioni successive.
Possono partecipare aziende e professionisti appartenenti alle principali filiere produttive della regione:
I corsi hanno una durata di 24 ore e si svolgono tramite videoconferenza sincrona, garantendo la massima flessibilità per i dipendenti e riducendo i tempi di spostamento.
La partecipazione è gratuita, grazie al co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo+.
L’elenco completo dei corsi e le date di svolgimento (novembre 2025 – dicembre 2026) è disponibile sul sito della Fondazione Aldini Valeriani: Formindustria – Player Formazione Continua.
La procedura è semplice:
Per informazioni dettagliate, le aziende possono contattare direttamente l’Area Formazione e Scuola di Confindustria Emilia scrivendo a: formazione@confindustriaemilia.it.
Investire nelle competenze dei dipendenti significa rafforzare la competitività e la sostenibilità della propria azienda. I corsi gratuiti di Confindustria Emilia rappresentano un’occasione concreta per aggiornare il personale sulle principali sfide del mercato, dalla digitalizzazione ai processi sostenibili fino all’innovazione dei processi produttivi.
Non importa se la tua azienda è già associata o sta valutando l’adesione: approfittare di questa opportunità significa guardare al futuro con più strumenti e maggiore preparazione.
Essere associati a Confindustria Emilia significa molto più che poter accedere ai corsi di formazione dei dipendenti. L’adesione offre un pacchetto completo di servizi gratuiti e strumenti di supporto, tra cui:
In pratica, diventare associati permette di trasformare la formazione in un vero e proprio investimento strategico, potenziando la crescita dell’azienda senza incidere sul budget.