Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Matchmaking startup e aziende – il racconto di AdapTronics a Farete 2022

09/11/2022

L’Open Hub èuno spazio interamente dedicato al matchmaking tra startup e imprese, a cui è possibile partecipare durante l’evento di FARETE, la due giorni di networking organizzata da Confindustria Emilia Area Centro.  

Ogni anno startupper, imprese e innovation manager si incontrano con l’obiettivo ben preciso: fare innovazione ad altoimpatto, confrontarsi sui principali trend tecnologici, ma anche sviluppare unmatching veloce e coerente con le imprese presenti sul territorio.

Durante l’ultima edizione di Farete è stato possibile conoscereda vicino nuove soluzioni e tecnologie innovative, entrare in contatto confornitori e clienti, avviare collaborazioni in ottica di diversificazione delbusiness e, infine, assistere a numerosi workshop e talks dedicati al settoremanifatturiero con focus su Open Innovation, trasferimento tecnologico e, naturalmente, il mondo delle startup.

Matchmaking B2B: un incontro può cambiare il futuro di una startup

Tra gli imprenditori presenti abbiamo incontratoLorenzo Agostini, CEO di AdapTronics, startup che si ponel’obiettivo di rendere la logistica più sostenibile sulla Terra e nello Spazio con una tecnologia proprietaria elettro-attiva a stampa digitale,sbloccando capacità senza precedenti di presa sensorizzata di oggetti diqualsiasi forma, dimensione e materiale. 

Qui ha voluto raccontarci la suaesperienza all’OPEN HUB di FARETE 2022: 

- Quali erano le tue aspettative prima di partecipare e come avete reputato il format con cui è stato organizzato e presentato OPEN HUB?

Le aspettative che avevamo sono state confermate durante l’evento, con un alto grado di soddisfazione. Infatti, nel contesto dell’Open Hub abbiamo avuto modo di presentare la nostra realtà imprenditoriale di startup a diversi interlocutori, in un ambiente stimolante di condivisione, e con tempi e spazi adeguati ai vari colloqui. L’evento era inoltre ben organizzato e ben gestito. Nel susseguirsi degli incontri c’è sempre stata assistenza a coordinare sia il nostro team sia gli interlocutori per trovare lo spazio assegnato o a puntualizzare l’orario degli incontri   

- Partecipare agli incontri di matchmaking di OPEN HUB è stato utile secondo la tua esperienza e per le fasi di sviluppo della vostra startup?

Assolutamente sì. Possiamo infatti già confermare che abbiamo avuto diversi seguiti dall’evento, prova del successo di OPEN HUB. Per questo è stato molto utile anche aver divulgato la scheda informativa della nostra startup in fase di preparazione dell’evento, in quanto tutti gli interlocutori con cui ci siamo confrontati partivano con una conoscenza base della nostra realtà, accelerando così il processo di matchmaking. 

- Gli incontri b2b svolti hanno generato sviluppi positivi per il vostro business?

Sì, con il 90% delle aziende con cui ci siamo confrontati negli incontri di matchmaking abbiamo avuto dei risvolti positivi per continuare il processo di conoscenza reciproca e di individuazione di interessi comuni per progetti futuri. 

- Sono nati spunti interessanti a seguito della partecipazione a FARETE 2022?

Grazie a un contesto in cui è agevolata e stimolata la condivisione delle informazioni, non abbiamo solo raccontato la nostra proposta di valore e di cosa ci occupiamo, ma abbiamo anche imparato molto dalle aziende con cui ci siamo confrontati, raccogliendo nuove idee e spunti su cui lavorare in futuro per validare il nostro modello di business.

- Qual è il vostro bilancio della partecipazione a OPEN HUB di FARETE 2022?
Bilancio molto chiaro: aspettiamo di partecipare all’evento anche il prossimo anno!

Altri Articoli di Fare news