Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Orientamento scolastico: guida per studenti delle scuole medie

11/12/2024

Orientamento scolastico a Bologna per le scuole medie

L’iniziativa di incontrare gli studenti delle scuole medie del territorio nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani e le loro famiglie alle opportunità educative e professionali disponibili sul territorio.

L’Area Formazione e Scuola di Confindustria Emilia si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra il mondo scolastico e quello lavorativo, in particolare per valorizzare l’istruzione tecnica in un contesto territoriale dove il settore manifatturiero e tecnico-industriale riveste un ruolo di primaria importanza.

Cos'è l'orientamento scolastico per le scuole medie?

L'orientamento scolastico per le scuole medie è un processo educativo e informativo che aiuta gli studenti a prendere decisioni consapevoli sul loro percorso di studi e sulla scelta della scuola superiore. Questo momento è cruciale, poiché rappresenta il primo passo verso la costruzione del futuro formativo e lavorativo.

Obiettivi dell'orientamento scolastico

  1. Autoconsapevolezza: aiutare gli studenti a scoprire i propri interessi, capacità, passioni e punti di forza.
  2. Conoscenza delle opzioni: fornire informazioni sulle diverse scuole superiori (licei, istituti tecnici, istituti professionali) e sui loro percorsi formativi.
  3. Preparazione alla scelta: supportare nella valutazione delle opportunità e dei requisiti di ciascun percorso.
  4. Collegamento con il futuro: spiegare come le scelte attuali possano influenzare il futuro accademico e lavorativo.

Orientamento Scuole Medie: cosa scegliere dopo?

Il progetto di Confindustria Emilia mira a promuovere la cultura tecnica in un’area, quella emiliana, caratterizzata da una forte domanda di professionalità specializzate.  

Gli istituti tecnici, infatti, offrono percorsi formativi che garantiscono ottime prospettive occupazionali: il 95% dei diplomati degli istituti tecnici industriali trova lavoro entro il primo anno.  

Tuttavia, le aziende del territorio spesso incontrano difficoltà a reperire giovani qualificati, un problema che limita il loro potenziale di crescita e innovazione.

Orientamento Scuole: una collaborazione tra scuole, famiglie e imprese

Per colmare questo divario, l’iniziativa ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado del comune di Bologna, le famiglie degli studenti e i referenti dell’orientamento di due importanti istituti tecnici locali: l’I.I.S. Aldini Valeriani e l’I.I.S. Belluzzi-Fioravanti.

La professoressa Antonella Caligiuri e il professor Luigi Pio Guerra hanno presentato l’offerta formativa dei rispettivi istituti, sottolineando le opportunità lavorative connesse a una formazione tecnica.

Uno degli incontri più significativi si è tenuto il 4 dicembre presso la scuola Zanotti, dove il Dottor Francesco Possati, Vicepresidente di Marposs e rappresentante della filiera elettronica e meccatronica di Confindustria Emilia, ha offerto una testimonianza diretta sull’importanza della cultura tecnica nel mondo del lavoro.

Possati ha evidenziato come le competenze tecniche rappresentino un pilastro fondamentale per lo sviluppo industriale e come siano al centro delle esigenze del mercato del lavoro attuale e futuro.

Orientamento: perché scegliere una scuola superiore tecnica?

Durante l’incontro, è stato approfondito il tema delle trasformazioni del mondo del lavoro. Si prevede una riduzione delle competenze puramente manuali a favore di una maggiore richiesta di professionalità altamente specializzate.  

È stata sottolineata anche l’importanza della sostenibilità, con la conseguente crescita dei “green jobs” e della conoscenza delle lingue straniere. La capacità di distinguersi attraverso competenze uniche e una formazione continua sarà determinante per mantenere competitività in un mercato sempre più dinamico.  

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per stimolare riflessioni negli studenti, aiutandoli a intraprendere un percorso scolastico in linea con i propri interessi ma anche con le esigenze del mercato del lavoro locale.

La collaborazione tra scuole, famiglie e imprese si conferma fondamentale per orientare le scelte educative dei giovani, promuovendo una cultura tecnica che è sempre più rilevante nel contesto socioeconomico odierno.

Confindustria e l’Orientamento Scolastico Emilia Romagna

L'area Formazione e Scuola rimane a disposizione degli studenti, delle loro famiglie e delle aziende associate per creare un ponte solido tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, attraverso:

  • attività di orientamento
  • consulenze mirate
  • sviluppo continuo di collaborazioni con gli istituti scolastici e le imprese del territorio

Confindustria Emilia si impegna a sostenere i giovani nelle loro scelte educative, aiutandoli a scoprire percorsi formativi in linea con le loro aspirazioni e con le esigenze del mercato.

Allo stesso tempo, supporta le aziende associate nella ricerca di figure professionali qualificate, contribuendo così a rafforzare il tessuto economico e sociale locale.

Vuoi collaborare o ricevere supporto per l'orientamento scolastico?
Contattaci ora.

Altri Articoli di Fare news