Il 31 dicembre 2024 si è finalmente concluso NewSkin, il progetto R&D finanziato dall’UE il cui obiettivo principale è consistito nella creazione di un Open Innovation Test Bed (OITB) volto a sviluppare e fornire alle imprese interessate servizi e tecniche avanzate di nanotexturing, coating e testing di superfici per il miglioramento della performance di componenti e membrane.
L’iniziativa ha rappresentato un passo significativo nel panorama dell’innovazione tecnologica europea, fornendo strumenti di avanguardia per la progettazione e l’implementazione di soluzioni industriali avanzate. Grazie a un network di partner di altissimo livello, NewSkin ha reso possibile l’accesso a tecnologie all’avanguardia per migliorare la durabilità, la funzionalità e la sostenibilità delle superfici industriali.
Confindustria Emilia è partner del progetto, incluso nel programma di ricerca e innovazione UE Horizon 2020, composto da 34 membri, tra cui alcuni dei più importanti centri di ricerca in Europa. Tra questi spiccano nomi di rilievo come l’organizzazione Fraunhofer, l’Università di Hannover e l’Ente Tecnalia, che hanno apportato competenze scientifiche e tecnologiche di primo livello.
Nonostante il progetto si sia ufficialmente concluso, l’eredità di NewSkin continuerà a vivere attraverso la neonata associazione internazionale no-profit NewSkin AISBL, costituita nel 2023 per garantire continuità ai servizi e alle infrastrutture sviluppate durante il progetto.
L’associazione ha l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’innovazione nel campo del nanotexturing e coating avanzato, offrendo supporto a startup, PMI, laboratori di ricerca e partner industriali che necessitano di tecnologie di ultima generazione per migliorare le loro superfici e componenti.
Scopri di più sul Progetto NewSkin Horizon 2020
NewSkin AISBL non è solo una rete di esperti e ricercatori, ma un ecosistema di innovazione aperto a nuovi membri. Attualmente, l’associazione è alla ricerca di aziende, istituzioni e ricercatori che desiderano entrare a far parte di questa rete esclusiva, fornendo expertise, competenze e strutture complementari.
L’adesione è possibile con due livelli di membership:
Entrare in NewSkin AISBL significa accedere a un network internazionale, a laboratori di avanguardia e a strumenti di test unici per sviluppare prodotti più performanti, resistenti ed efficienti.
Le tecnologie sviluppate nell’ambito del progetto NewSkin sono destinate a rivoluzionare diversi settori industriali, tra cui l’automotive, l’aerospaziale, il biomedicale e l’energia rinnovabile. L’innovazione portata avanti dall’OITB consente di ridurre l’impatto ambientale dei processi industriali, migliorando la resistenza dei materiali e ottimizzando i cicli produttivi.
In particolare, il settore dei materiali avanzati sta beneficiando notevolmente delle soluzioni sviluppate. La possibilità di applicare trattamenti di nanotexturing e coating a superfici di uso industriale consente di incrementare la durata e l’efficienza dei componenti, riducendo sprechi e costi di manutenzione.
Per coloro che desiderano approfondire le opportunità offerte da NewSkin AISBL, è possibile contattare l’Area Ricerca e Innovazione di Confindustria Emilia per ricevere ulteriori dettagli sulle modalità di adesione.
Lo sapevi che i servizi di Confindustria Emilia sono gratuiti se diventi socio? Non perdere questa occasione. Unisciti a noi.