L’evento
finale di Horizon 2020 NewSkin si terrà il 4 dicembre 2024 presso l'EVO Plant
di Bonfiglioli. Ma cos’è il progetto Newskin? Cosa si intende con Nanocoating?
E quali sono gli obiettivi di Horizon 2020 per le imprese emiliane? Scopriamolo
insieme.
Il progetto
Newskin consiste nella creazione di un Open Innovation Test Bed (OITB) con lo
scopo di sviluppare e fornire alle imprese interessate servizi e tecniche
avanzate di nanocoating per il trattamento superficiale di componenti e
membrane.
Confindustria
Emilia è partner del progetto, incluso nel programma di ricerca e innovazione
UE Horizon 2020, composto da 34 membri, tra cui i più importanti centri di
ricerca in Europa, come l’organizzazione Fraunhofer, l’Università di Hannover e
l’Ente Tecnalia.
Con il
termine Nanocoating si descrive un processo chimico minuziosamente progettato
che fornisce alle superfici trattate più resistenza a fattori come attrito,
temperature estreme, umidità, graffi o corrosione.
La sua
applicazione consiste nell'utilizzare composti particolari con dimensioni
nanometriche e sub-micrometriche per modificare la struttura di fondo di
elaborati prodotti industrialmente, offrendogli protezione e garantendo elevate
prestazioni tecniche.
Il progetto
NewSkin vuole, appunto, fornire all'ecosistema industriale europeo un set di
nano-tecnologie in grado di ridurre i costi di produzione e apportare
vantaggiose proprietà fisiche e meccaniche alla propria componentistica, come
ad esempio:
Il progetto NewSkin è un «banco di prova» aperto, Open Innovation Test Bed (OITB) tramite cui:
Nel corso
della sua durata, il progetto Newskin ha lanciato 4 Open Call, bandi a cascata
che hanno offerto servizi gratuiti a startup, PMI, università e grandi imprese.
In conclusione, sono 82 i progetti che sono stati supportati, di cui ben 10 i
progetti delle aziende associate a Confindustria Emilia.
Complessivamente
il valore dei servizi offerti alle aziende di Confindustria Emilia è stato di
circa 350.000 euro. Quasi tutti i progetti sono stati ultimati e la maggior
parte di questi hanno già visto risultati positivi grazie ai nanocoating
Newskin che sono stati implementati.
Il portfolio
dei servizi ha messo a disposizione tecniche tra cui:
Con il
progetto ormai giunto a conclusione, siamo quindi lieti di invitarvi all'evento
finale in presenza di Newskin presso l'EVO Plant di Bonfiglioli S.p.A.
Insieme ai
partner di progetto, verrà presentata l'offerta Newskin in materia di
applicazioni tribologiche, texture e coating per i settori automotive,
produttori di gearbox ed in generale della meccanica.
Tra i
principali benefici apportati dalle nanotecnologie sviluppate si parlerà dei
seguenti:
N.B. DATA LA
PROVENIENZA INTERNAZIONALE DEI RELATORI L'EVENTO SI TERRÀ IN LINGUA INGLESE
Data la
capienza della sala, il numero massimo di posti disponibili all'evento è di
70.
Il
parcheggio della sede verrà reso disponibile ai partecipanti.
Per
ulteriori approfondimenti in merito all'iniziativa potete contattare l’Area
Ricerca e Innovazione (Luca Tarantino e Elvin Fetahi).
Iscriviti
all'evento!