Confindustria Emilia Logo
benvenuti nel cuore manifatturiero d'europa
Ricerca
Cerca
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
benvenuti nel cuore manufatturiero d'europa
MENù
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Le Imprese Associate
Organizzazione
Progetti di Mandato 2019 - 2023
Contattaci
Contatti
Richiesta di patrocinio
Richieste Utilizzo Logo
Le nostre attività
Consulenza e Progetti
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Associati per Associati
Convenzioni
Cultura e imprese
Premio Estense
Premio Paolo Mascagni
News dal mondo
Opportunità e Trend di business
News e comunicazioni
Comunicazioni Tecniche
Tutti gli eventi
Area Stampa
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Interattività
Diretta streaming
Archivio Dirette Streaming
Social media
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
22.01.2021
Il gruppo LT Rinnovabili rilancia la società Enerray
La realtà italiana, attiva dal 2001 e specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici industriali e “utility scale”, accresce il proprio know how e il portafoglio clienti arrivando a superare i 500 MWp in gestione in Italia anche grazie all’acquisizione definitiva dei rami d’azienda EPC ed O&M di Enerray, diventando così uno dei primi 20 operatori O&M in Europa.
21.01.2021
"Il nostro sogno, una nuova casa per l'accoglienza"
Una giovanissima associazione di promozione sociale, con un sogno grande come... una nuova casa per l'accoglienza da sistemare e gestire nella campagna modenese. È il sogno, molto reale, di Martina, Caterina, Irene e di tante altre persone che coltivano il loro progetto all'interno de "Il Cammino dell'Essere".
20.01.2021
Benvic Group, raggiunto l'accordo per l'acquisizione delle attività di compounding di Celanese
Il gruppo francese, già presente a Ferrara, e protagonista a livello europeo nel compound di PVC e nella produzione di biopolimeri ecologici, ha deciso di acquisire il ramo d’azienda di Celanese con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore del compounding di tecnopolimeri a base non-PVC e di continuare ad investire nel sito di Ferrara Marconi affinché diventi uno dei maggiori siti produttivi in Italia nel settore
19.01.2021
Steel, nell'anno della pandemia un aumento di fatturato del 19%
L'azienda carpigiana nata circa venti anni fa e specializzata nella produzione di cucine semi professionali per uso domestico ha fatto registrare nel 2020 una crescita di fatturato che si assesta attorno al 19% rispetto all'anno precedente. A trainare tale risultato, in Europa, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo seguiti da Francia, Germania e Inghilterra; il prodotto più richiesto le cucine da esterno
18.01.2021
Rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D sbarca in Europa grazie a CRP
L’azienda di Modena CRP Meccanica, già leader nel campo delle lavorazioni meccaniche di alta precisione a CNC, è diventata distributore esclusivo per l’Italia e distributore per l’Europa delle macchine di stampa 3D in metallo Sapphire di VELO3D. Il Direttore Tecnico e Presidente di CRP Meccanica, Franco Cevolini: “Lavoreremo al fianco del cliente dalla consulenza di prevendita fino all’assistenza post-vendita, service e manutenzione, offrendo anche supporto durante la fase produttiva”.
18.01.2021
Ammagamma sbarca in Israele
Ammagamma inizia il nuovo anno annunciando l’apertura della prima sede estera a Haifa in Israele. Lo scorso 7 gennaio 2021 la nuova sede israeliana è stata ufficialmente aperta in collaborazione con il partner Interprocess, azienda israeliana che opera dal 1974 per favorire la cooperazione industriale e la diffusione sul mercato israeliano di prodotti e tecnologie da Europa, Canada e Stati Uniti.
18.01.2021
T3LAB, la ricerca industriale che piace a Philip Morris
In Philip Morris, durante il lockdown, hanno studiato, progettato e infine messo a punto un sistema per la rilevazione della temperatura dei dipendenti in ingresso, tagliato sulle specifiche esigenze aziendali: sistema di misura automatica senza operatore su ogni punto di accesso e controllo centralizzato alla reception. Ogni giorno con questa tecnologia viene monitorato l'ingresso in azienda di circa 2mila persone spalmate su tre turni. Il sistema è frutto della collaborazione di Philip Morris e T3LAB, il laboratorio di ricerca industriale e trasferimento tecnologico fondato nel 2004 da Unibo e dall'allora Unindustria Bologna. Per capire l’importanza di questa rivoluzionaria tecnologia abbiamo parlato con il direttore generale di T3Lab Rodolfo Vignocchi.
18.01.2021
Sitma Machinery avvia una nuova collaborazione con l'azienda olandese VMS
L'impresa di Spilamberto, in provincia di Modena, specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine e sistemi automatici per la produzione in linea di packaging di distribuzione, ha recentemente avviato una nuova partnership con VMS, azienda dinamica e attiva nel campo dell’automazione dei flussi logistici e di supply chain
14.01.2021
F.T.P. vince il Premio Innovatori Responsabili 2020
L'azienda di Formigine, alle porte di Modena, si è aggiudicata la sesta edizione del Premio promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la categoria delle medie imprese (fino a 250 dipendenti) con il progetto “La sfida dell’IT per un mondo più sostenibile”, mettendo al centro della propria strategia d’impresa una prospettiva integrata di sostenibilità economica, ambientale, sociale e digitale.
14.01.2021
Monari Federzoni acquisisce Fattorie Giacobazzi da Granarolo
Monari Federzoni, storica azienda modenese produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, ha siglato con Granarolo l’accordo per l’acquisizione di Fattorie Giacobazzi, azienda di Nonantola specializzata nella produzione di Aceto Balsamico di Modena, condimenti e aceti di vino.
13.01.2021
Ducati chiude in forte recupero un 2020 coronato dal Titolo Mondiale Costruttori MotoGP
Il secondo semestre migliore di sempre permette a Ducati di chiudere l’anno con 48.042 moto vendute in oltre 90 Paesi. Cina, Germania e Svizzera confermano il proprio trend di crescita migliorando i risultati rispetto al 2019. La famiglia Scrambler® è la più distribuita nel 2020 con 9.265 unità mentre Streetfighter V4 il modello più venduto con 5.730 moto. I nuovi prodotti della gamma Ducati 2021 generano un portfolio ordini all’inizio dell’anno molto positivo che permette di guardare al futuro con entusiasmo e fiducia
12.01.2021
Automobili Lamborghini, nel 2020 7.430 vetture consegnate e sei nuovi modelli
Nonostante la pandemia, il secondo semestre si è rivelato il migliore della storia dell’azienda. Lanciati sul mercato sei nuovi modelli: Lamborghini Huracán EVO RWD coupé e Spyder, Sián Roadster, Essenza SCV12, Huracán STO e SC20
12.01.2021
L’Associazione a fianco di Bologna Business School per la sicurezza informatica
Considerare la cyber security come mero problema tecnico ha causato trent’anni di investimenti inefficaci ad affrontare minacce e danni crescenti alle aziende in termini di truffe, furto dati e, più recentemente, danni all’operatività. La pervasività dell’informatica, nonché la progressiva interconnessione di impianti e dispositivi, crea nuove vulnerabilità che nessuna impresa e organizzazione può permettersi.
12.01.2021
Camst premia con una borsa di studio dieci giovani universitari
Una borsa di studio di 1.000 euro per dieci giovani studenti di tutta Italia, figli di dipendenti del Gruppo, che hanno dimostrato di essere in corso con il piano di
studi e di aver superato almeno 2/3 degli esami previsti con una media pari o
superiore a 26/30
11.01.2021
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sceglie Net Service
La soluzione tecnologica ASTREA proposta dal gruppo bolognese è stata scelta dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) come piattaforma tecnologica per razionalizzare e modernizzare la gestione delle proprie procedure giurisdizionali
<<
<
1
2
3
4
5
6
...
>
>>