Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
29.10.2025
Almacube celebra 25 anni di innovazione per il territorio
Con oltre 300 startup supportate dal 2000 e 55 realtà attive nella community, l’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia con l’unità di Open Innovation ha gestito oltre 310 challenge, coinvolto più di mille giovani talenti e nel 2024 ha registrato 940 mila euro di production value.
29.10.2025
CBAM UE 2025: semplificazioni e opportunità per le imprese
L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la piena operatività del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), il nuovo sistema di adeguamento del carbonio alle frontiere volto a contrastare il rischio di carbon leakage. Continua a leggere per scoprire le novità del CBAM 2025 e come Confindustria Emilia supporta le imprese associate nella fase di attuazione.
29.10.2025
Il 30 ottobre a Palazzo Magnani di Bologna la Borsa del Turismo Industriale 2025
La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile.
28.10.2025
Nuove sale meeting a Palazzo di Varignana
Il resort bolognese ha inaugurato due sale, rispettivamente da 96 e 48 posti, situate nelle immediate vicinanze del resort, ideali per momenti di accoglienza e networking
27.10.2025
Nuovo sito internet per Poggi Trasmissioni Meccaniche
L’azienda bolognese presenta un nuovo sito integrato dalla piattaforma di consultazione online ed e-commerce, per favorire l’internazionalizzazione mediante la conoscenza facilitata della vasta gamma prodotti, anche personalizzati.
27.10.2025
Federica Minozzi nominata Cavaliere del Lavoro
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il riconoscimento ai 25 nuovi Cavalieri del Lavoro tra cui Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group.
27.10.2025
Eurosets presenta 8AF: l’ossigenatore che segna un nuovo traguardo nell’innovazione cardiochirurgica
Il nuovo dispositivo, presentato al congresso Europerfusion 2025, è in grado di garantire ottime performance di ossigenazione e di scambio termico anche durante gli interventi più complessi e prolungati e su pazienti con elevata richiesta metabolica
27.10.2025
Le nuove frontiere del packaging fra tendenze green e servizi logistici
Più di cento aziende hanno partecipato all’evento “Packaging Vincente”, organizzato dal Gruppo Chimar, presso la sede di Ducati Motor. Un momento di confronto e condivisone per analizzare le nuove soluzioni di logistica integrata per l’industria
24.10.2025
Tper lancia Boost: la prima carta digitale ricaricabile per abbonamenti mensili impersonali e multicorsa
Si chiama Boost la nuova tessera ricaricabile di Tper, destinata a entrare nelle abitudini quotidiane di migliaia di utilizzatori del trasporto pubblico locale di Bologna e Ferrara, e disponibile dal 15 novembre. Ha colori vivaci e una grafica accattivante, dal sapore street art style, e un nome che da solo è una dichiarazione di intenti. To boost, infatti, significa caricare in modo potente.
23.10.2025
Sada Cavi Spa ottiene l’accreditamento del laboratorio di prova interno
L’azienda di Spezzano di Fiorano, specializzata in fornitura di cavi di ogni tipologia e protagonista nel mondo dell’automazione, è una delle poche in Italia ad avere da Accredia la certificazione “per la competenza dei laboratori di prova e taratura”. Al centro del suo nuovo piano di sviluppo un ulteriore magazzino intensivo e la revisione dei processi logistici in un’ottica di digitalizzazione aziendale.
22.10.2025
Portale Fiere: recensioni su 100 fiere internazionali
Confindustria Emilia lancia il Portale sulle Fiere Internazionali, Fiere in Action, dedicato alle imprese che guardano ai mercati esteri. L’obiettivo è mettere in rete esperienze e valutazioni sulle fiere internazionali da parte delle aziende partecipanti, costruendo così una conoscenza condivisa del panorama fieristico mondiale.
21.10.2025
Sismocell, convegno sulle polizze catastrofali obbligatorie in ottica Cat Nat
Dalle clausole delle polizze, all’allineamento all’obbligo Cat Nat, dalla gestione dei rischi fino alle tecnologie per la prevenzione dei danni da sisma: sono i temi affrontati dagli esperti settore, tra cui broker, ingegneri e CFO
20.10.2025
Ing. Ferrari designata General Contractor per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre
La storica azienda nata a Modena nel 1917 è stata designata General Contractor per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre. Il complesso sorgerà a Gagno e, in qualità di General Contractor, Ing. Ferrari sarà responsabile del coordinamento tecnico, operativo e amministrativo di tutte le fasi del progetto, con una durata stimata dei lavori pari a 15 mesi
17.10.2025
Il Gruppo Hera premiato dal CNEL per FIB3R
Assegnato il riconoscimento “Impatto PA 2025” all’impianto di Imola che recupera la fibra di carbonio da scarti industriali e la reimmette nel ciclo produttivo, riducendo costi, consumi energetici e dipendenza da materie prime estere. Un modello circolare apripista in Europa sviluppato dalla controllata Herambiente con l’Università di Bologna.
15.10.2025
Human-centric automation, al via il nuovo progetto di Confindustria Emilia
Presentato il 15 ottobre il progetto che ha le basi nella ricerca “Stato dell’automazione in Europa e in Italia”, realizzata da Boston Consulting Group e che punta a rispondere ai nuovi macro-trend globali che impattano la capacità produttiva del Paese, in particolare sul territorio emiliano, mettendo in campo un modello di crescita fondato su produttività, innovazione e cooperazione. L'associazione accompagna le imprese in un percorso di evoluzione verso fabbriche moderne, più efficienti e più sicure
<<
<
1
2
3
4
...
>
>>