Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
29.05.2023
Moda e sostenibilità: il 31 maggio si parla del bando per l'innovazione e la progettazione ecocompatibile
Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: a tal proposito, mercoledì 31 maggio alle ore 9 si terrà il secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE.
26.05.2023
PiùSicurezza amplia la compagine sociale con l’ingresso di Apice
PiùSicurezza, azienda con sede a Imola, in provincia di Bologna, specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e addestramento dedicati alla sicurezza del lavoro, apre il 2023 con un allargamento della compagine sociale grazie all’ingresso di Apice, società imolese da vent’anni attiva nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro.
25.05.2023
Federmeccanica, Fabio Tarozzi confermato nella squadra del presidente Visentin per il 2023-2025
Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025 che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del 27 giugno. Tra i vicepresidenti anche Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa.
25.05.2023
Politecnica, presentati i risultati 2022 ed eletto il nuovo CdA. Federzoni confermata presidente anche per il prossimo triennio
Nell’anno del 50° anniversario dalla fondazione, Politecnica centra e supera obiettivi in termini di produttività e sviluppo. Il fatturato complessivo registrato è pari a oltre 25 milioni di euro con il 28% di redditività. Il portafoglio ordini è in crescita e raggiunge il valore complessivo di 63,3 milioni di euro. L’Assemblea dei soci ha confermato all’unanimità Federzoni alla Presidenza per il quinto mandato consecutivo
24.05.2023
59° Premio Estense: Paolo Borrometi, Ezio Mauro, Marcello Sorgi e Gaia Tortora i quattro finalisti. A Federico Rampini il 39° "Riconoscimento Granzotto"
Mercoledì 24 maggio a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra i 69 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Contestualmente, la giuria presieduta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e composta da sette imprenditori ha assegnato a Federico Rampini il 39° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” con il parere favorevole della giuria tecnica
24.05.2023
Dichiarazione del fornitore e le regole per il Giappone
Tutte le aziende che esportano, o che si trovano nella filiera produttiva di imprese esportatrici, devono affrontare il tema dell'origine preferenziale dei prodotti e, in particolare, devono occuparsi della dichiarazione del fornitore.
24.05.2023
Ammagamma, potenzialità e impatti etici dell’ai nel nuovo libro del presidente Fabio Ferrari
Quali sono gli impatti dell’AI sulla vita delle persone, nei processi delle aziende e all’interno delle comunità più estese? L’AI è un soggetto che prenderà il controllo delle nostre vite? A queste domande cerca di dare risposta all’interno del suo nuovo libro Fabio Ferrari, fondatore e presidente di Ammagamma.
24.05.2023
Sostenibilità: l’impatto sulle PMI tra benefici e criticità
Anche le PMI emiliane sono state le protagoniste del nuovo roadshow promosso da BPER Banca sui temi ESG. Ieri centinaia di aziende al BPER Banca Forum Monzani.
22.05.2023
Aretè & Cocchi Technology, aprono le porte della nuova casa negli Stati Uniti, a Chicago, Illinois
Il gruppo bolognese apre le porte della nuova casa negli Stati Uniti, a Chicago, Illinois. Il quartier generale del gruppo e delle società controllate Multi Electric, Ct Pack Usa e Science + Usa è a Franklin Park, occupa 2.500 metri quadrati di un moderno sito industriale, destinato a uffici e fabbrica. Si trova a ridosso dell’aeroporto internazionale O'Hare e a una ventina di miglia da West Chicago, dove fino a ieri c’era lo storico stabilimento di Multi Electric, fabbrica che dal 1917 produce tecnologie e sistemi per il mercato aeroportuale, rilevata nel 2011 dal Gruppo ACT.
18.05.2023
"Nessun segnale", il podcast firmato DotEnv
In un ecosistema digitale sempre più complesso e competitivo, DotEnv ha deciso di differenziarsi nell’approccio comunicativo, avvicinandosi ai propri utenti per offrire maggior valore. Nasce così “Nessun Segnale”, un podcast aziendale che parlerà di tecnologia e informatica in chiave non prettamente tecnica e quindi più fruibile da parte degli utenti delle varie piattaforme digitali.
17.05.2023
Redigi il PSCL e organizza la mobilità con Confindustria Emilia
Confindustria Emilia Area Centro ha pubblicato il vademecum Azioni di mobilità e fiscalità per aiutare le aziende a scegliere le soluzioni di mobilità sostenibile più adatte alla redazione del proprio Piano di spostamento casa-lavoro (PSCL).
17.05.2023
Tec Eurolab, il laboratorio a misura di azienda manifatturiera
Dietro una grande azienda manifatturiera, di solito, c’è un laboratorio industriale che sa consigliare. Tec Eurolab mette sotto sforzo i materiali e i componenti utilizzati dalle imprese dei settori più svariati. Con i test, le ispezioni e gli audit, offre alle aziende strumenti di analisi delle loro prestazioni. Quello di Tec Eurolab è un lavoro silenzioso, che finisce poco sotto i riflettori, ma di cui l’azienda-cliente che abbia a cuore progresso e avanzamento tecnologico non può fare a meno. L'intervista a Paolo Moscatti, presidente e fondatore.
15.05.2023
Porrini&Rise Against Hunger: insieme contro la fame nel mondo
L'azienda di Campogalliano, guidata dal Ceo Massimo Porrini, in collaborazione con l’organizzazione internazionale no profit Rise Against Hunger, ha dedicato una giornata all’assemblamento di razioni alimentari da destinare ai paesi dell'Africa Sub-Sahariana. La partecipazione è stata numerosa e sono stati realizzati più di 10mila pasti.
12.05.2023
Grande successo per il summit cybersecurity di Tekapp in Florim
Una giornata dedicata all’alta formazione professionale e al mondo della cybersecurity: è stato anche questo il Summit organizzato da Tekapp presso l’auditorium di Florim, a Fiorano, evento annuale giunto alla sua seconda edizione. Il fondatore dell'azienda modenese Daniel Rozenek: “Ringrazio i relatori e tutti coloro che hanno preso parte al nostro seminario annuale. La nostra arma in più? Il patto d’alleanza con Israele”.
12.05.2023
Hera e Orogel: costituita una NewCo per produrre energia rinnovabile
La multiutility e la cooperativa agricola hanno costituito questa mattina una NewCo per produrre energia rinnovabile e favorire la transizione energetica. Grazie a un investimento di circa 8 milioni di euro, sarà realizzato un impianto agrivoltaico innovativo che coprirà il 25% del fabbisogno energetico dello stabilimento cesenate di Orogel, aprendo così la strada a ulteriori iniziative future volte a sfruttare tutte le possibilità dell’agricoltura 4.0.
<<
<
...
37
38
39
40
41
42
43
...
>
>>