Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

wienerberger celebra i Safety Days: la sicurezza sul lavoro al primo posto

15/07/2024

Lo staff dello stabilimento di Bubano (BO) di wienerberger
Lo staff dello stabilimento di Bubano (BO) di wienerberger
Dimostrazione di primo soccorso presso lo stabilimento di Noale (VE)
Dimostrazione di primo soccorso presso lo stabilimento di Noale (VE)

I wienerberger Safety Days sono un'importante occasione di informazione e formazione pratica, con l’obiettivo di sensibilizzare il personale e promuovere un miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Questo evento comporta la chiusura dello stabilimento e degli uffici (incluso lo stop delle vendite) per un giorno intero, consentendo a tutti i lavoratori di concentrarsi esclusivamente sulle tematiche della sicurezza.

In seguito al recente percorso di integrazione con l’azienda Terreal, che con wienerberger condivide gli stessi valori e la stessa motivazione, si è deciso di iniziare il percorso di integrazione culturale proprio da ciò che unisce maggiormente entrambe le aziende: il tema della sicurezza sul lavoro.

Il 29 maggio scorso, infatti, è stata l’occasione per celebrare la prima edizione dei Safety Days negli impianti produttivi Terreal di Valenza (AL), Noale (VE) e Castiglion Fiorentino (AR), mentre in contemporanea negli altri stabilimenti wienerberger si svolgevano riunioni generali sulla sicurezza. Il 14 giugno è stata la volta della sede legale e amministrativa di Bubano (BO) mentre il prossimo mese di settembre prenderanno parte all’iniziativa i restanti impianti situati a Feltre (BL), Gattinara (VC) e Terni.

In tutte le sedi hanno partecipato i vertici aziendali e le autorità locali. A Noale, inoltre, l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti sindacali di Filca Cisl e Fillea Cgil Venezia oltre alla presenza di Elena Bonafè (responsabile dell’area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Veneto Est), di Maria Nicoletta Ballarin (direttrice dell’Unità Operativa Complessa Spisal dell’Ulss 3 Serenissima) e di Bruno Giraldo (presidente dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro ANMIL di Padova). Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inviato una lettera di plauso all’iniziativa, sottolineando l'importanza della sicurezza sul lavoro.

La novità di quest'anno presso lo stabilimento di Bubano (BO) è stata l’attenzione sull’emotività e sull’importanza delle “persone al centro”. Le attività hanno incluso la gestione delle emozioni in situazioni di emergenza e per la sicurezza propria e dei colleghi. I dipendenti hanno partecipato a un workshop sulla Safety Leadership e ad attività di sviluppo delle competenze di lavoro di squadra, con l’obiettivo di imparare a gestire in gruppo le situazioni di pericolo. Inoltre, sono state effettuate esercitazioni pratiche di primo soccorso, rianimazione cardiopolmonare, gestione delle emorragie e simulazione degli effetti dell’alcol tramite visori.

Ma non è tutto. Investire nella sicurezza significa prima di tutto dotare gli stabilimenti delle protezioni necessarie; per questa ragione, in occasione dei Safety Days sono stati acquistati nuovi defibrillatori e posizionati all’interno degli stabilimenti Terreal. E proprio su questo tema, wienerberger e Terreal insieme, possono fare ancora di più, allenando la prevenzione e dando massima importanza alla salute dei lavoratori. In questo senso, l’obiettivo comune è quello di realizzare e diffondere una vera e propria Cultura della Sicurezza, promuovendo comportamenti sani e sicuri sia sul lavoro che nella vita privata.

L'emotività e le persone sono elementi fondamentali per la sicurezza. Più del 90% degli infortuni avviene a causa di comportamenti non sicuri, e grazie alle neuroscienze sappiamo che emotività e comportamenti sono strettamente correlati. Per questo, abbiamo lavorato sull emotività legata ai momenti di addestramento e alle situazioni di emergenza, utilizzando le potenzialità della realtà virtuale e promuovendo una collaborazione efficace tra colleghi. Anche quest anno, abbiamo costruito una giornata di formazione e addestramento mettendo al centro la sicurezza e le persone” ha dichiarato Pietro Vandini, HSE Country Manager di wienerberger Italia. 

Altri Articoli di Fare news