Skybackbone Engenio, azienda fondata a Carpi, in provincia di Modena, nel
2011 che da
anni opera nel campo del cloud computing e della cybersecurity, offrendo
soluzioni all’avanguardia alle imprese del territorio e non solo, ha ottenuto nei giorni scorsi le certificazioni ISO 27001 e 9001.
Con una forte
attenzione alla sicurezza informatica e alla qualità dei suoi servizi,
l’azienda è diventata un punto di riferimento per tutte quelle organizzazioni
che desiderano innovare e proteggere le proprie infrastrutture digitali. La
recente acquisizione delle certificazioni ISO 27001 e ISO 9001, rilasciate da
Kiwa Italia, testimonia l’elevata attenzione dell’azienda non solo alla
protezione dei dati, ma anche alla qualità dei processi e delle soluzioni che
offre ai propri clienti.
La ISO 27001 rappresenta uno standard
internazionale fondamentale per le aziende che gestiscono informazioni
sensibili, garantendo che tutti i dati siano protetti da minacce interne ed
esterne. La ISO 9001, invece, attesta che l’azienda applica processi di
gestione della qualità, assicurando che ogni fase operativa venga monitorata e
ottimizzata per offrire il massimo valore ai clienti.
Giuseppe Nale, CTO di Skybackbone
Engenio, sottolinea l’importanza dell’ottenimento di queste certificazioni per
l’azienda: “Il
conseguimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 27001 rappresenta per noi un
traguardo significativo, frutto di un impegno costante verso l’eccellenza e la
qualità. Questo riconoscimento attesta la nostra dedizione nel fornire prodotti
e servizi sempre più performanti e affidabili, rispondendo alle esigenze di un
mercato sempre più competitivo.
Il
processo di certificazione ha portato a un significativo miglioramento
dell’efficienza dei nostri progetti ed un miglioramento della qualità dei
servizi, aumentando così la soddisfazione dei nostri clienti che beneficiano
di certezza nella ricezione di prodotti e servizi conformi agli standard
internazionali; un partner affidabile e serio, capace di garantire continuità e
costanza nel tempo; trasparenza dei suoi processi di gestione aziendale”.
Nel prossimo futuro, Skybackbone Engenio
mira a rafforzare ulteriormente il proprio impegno verso l’innovazione e
l’inclusione, puntando alla certificazione UNI/PDR1 25 per la parità di genere.
Sarà un ulteriore passo avanti per l’azienda nella creazione di un ambiente di
lavoro equo e rispettoso.