Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Le eccellenze industriali dell'Emilia all'Innovation Days

27/06/2019

Dopo Milano tocca a Bologna, giovedì 4 luglio, ospitare "Innovation Days - L'eccellenza dei territori", il tour in sei tappe promosso dal Gruppo 24ORE con l’obiettivo di scoprire, raccontare e condividere i modelli di innovazione e di sostenibilità che hanno permesso di generare esempi di eccellenza territoriale. 

Il viaggio che il Gruppo 24ORE ha organizzato in tutta Italia per far emergere il meglio dell'economia del nostro Paese dopo Bologna proseguirà a Verona, Napoli, Bari e Roma, tappe che verranno precedute e seguite da inchieste, approfondimenti e interviste declinate sui mezzi del Gruppo 24ORE, dal quotidiano, all'agenzia Radiocor, a Radio 24. 

Come ricorda sul Sole 24 Ore Luca Orlando, il tour scelto "luoghi diversi per intensità e radicamento della manifattura, così come per velocità e pervasività dei cambiamenti, ma tutti a vario titolo in grado di esprimere realtà vive e vitali: tra università e centri di sviluppo creati per diffondere le nuove tecnologie, start-up innovative, multinazionali che continuano ad investire dimostrando di puntare in modo evidente sul nostro Paese, aziende manifatturiere in grado di conquistare commesse in tutto il mondo".  

Imprenditori, rettori di università, urbanisti e top manager saranno i protagonisti delle sei tappe. Nel caso della tappa bolognese sarà presente un pezzo importante dell'eccellenza imprenditoriale emiliana. Vediamo in dettaglio il programma dell'appuntamento di giovedì 4 luglio (Bolognafiere - sala Maggiore, piazza Costituzione 3).

Dopo i saluti introduttivi (Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, Gianpiero Calzolari, presidente di Bolognafiere, Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna), per discutere di come cambia il sapere in azienda al cospetto di una prepotente digitalizzazione dei processi produttivi interverranno l'ad di Hpe-Coxa Andrea Bozzoli, il rettore di Unibo Francesco Ubertini, il presidente e ad di Ima Alberto Vacchi

"La spinta delle multinazionali" sarà il tema su cui si misureranno Nicola Poleschi, dg di Eon Reality, Eugenio Sidoli, presidente di Philip Morris Italia, Luca Vergani, ceo Wavemaker Italia. Da Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord Unicredit, e Roberto Fiorini, ceo di Unicredit Factoring, un keynote speech sul made in Italy, mentre "La tecnologia che crea lavoro: dalla multinazionale alla start-up" sarà il centro della riflessione di Alessio Bonfietti, fondatore di MindIT solutions, Sonia Bonfiglioli, presidente di Bonfiglioli Riduttori, e Alessandro Strada, ad di Marposs.

A ragionare delle nuove strade dell’innovazione saranno Marco Astorri (presidente di Bio-on), con un focus particolare sul tema della sostenibilità, Roberto Collavizza, responsabile Sales Nord Est di Tima, Stefano Menghinello, direttore ricerche dell'Istat, Fabio Nalucci, ad di Gellify, Michele Poggipolini, ad di Poggipolini.

Per discutere infine delle filiere di eccellenza, tra servizi e produzione, ci saranno il dg di Bolognafiere Antonio Bruzzone, il Cfo di Florim Ceramiche Giovanni Grossi, il presidente di New Holland Agriculture Carlo Lambro, e l'ad di Alce Nero Massimo Monti

Tappe successive (la prima a Bologna il 4 luglio) e programmi degli incontri, così come modalità di iscrizione saranno visibili su www.ilsole24ore.com/innovationdays.

Altri Articoli di Fare news