Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Festival Filosofia al via, Confindustria Emilia protagonista con due eventi

11/09/2019

Manca poco all'inizio della diciannovesima edizione del Festival Filosofia. Il 13, 14 e 15 settembre, la kermesse, che come da tradizione si riverserà nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo, avrà al centro della sua speculazione la categoria Persona. Confindustria Emilia, finanziatore istituzionale accanto a Regione e Camera di Commercio, si ritaglia all'interno della tre giorni due eventi di spessore: la lectio magistralis di Enrico Giovannini e la mostra del Gruppo Giovani Imprenditori su Olivetti. Farenews ha intervistato il direttore scientifico del Festival Daniele Francesconi.

Festival Filosofia edizione numero 19: siamo al cospetto di una formula alchemica sempiterna, di un modello rodato e mai logoro. Qual è il segreto di questa inossidabilità? 
"La formula non si logora perché il cuore pulsante del festival sono e saranno sempre le idee. All'interno della nostra comunità c'è un'insopprimibile esigenza di aggiornamento culturale che non sempre ottiene risposta dagli organismi istituzionali naturalmente deputati a favorire sapere e conoscenza. Penso per esempio alla scuola, ma non solo a essa. Credo che lo stesso sistema mediatico potrebbe fare di più, senza farsi schiacciare dal rullo delle variazioni orarie delle notizie. Accanto a queste ragioni, tematiche, ce ne sono altre, però, che aiutano la kermesse a resistere a mode e tempi cattivi. Le città, Modena, Carpi e Sassuolo, si sono appropriate del festival. Non sono un semplice palcoscenico degli eventi in programma, ma con gli eventi interagiscono, dialogano, fanno sintesi". 

'Persona' sarà il filo conduttore della tre giorni. Con quali e quanti livelli di indagine sarà sminuzzato il tema? 
"Con i nostri autori terremo insieme due livelli di indagine: uno esistenziale e uno politico. Sul piano esistenziale sappiamo che persona è una categoria di lunga gittata nella storia del pensiero occidentale. La caratteristica primigenia della persona è di essere incarnata e incorporata. Persona è qualcosa di concreto, è l'unione di un corpo e di un nome proprio. Ognuno di noi, in quanto persona, è un singolo concretamente individuato in virtù del rapporto con il prossimo. Il concetto di persona, dunque, che pure tiene in sé una visione di essenzialità profonda e intimismo, è soprattutto relazione.
Sul piano politico, persona è la base giuridica e concettuale su cui innestano i diritti universali dell'uomo. Facendola assai breve, e saltando al secondo Dopoguerra, non possiamo fare a meno di citare la Dichiarazione universale dei diritti umani e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo. In questi due manifesti, che sono il pilastro della civiltà politico-giuridica occidentale, autonomia e dignità degli esseri umani vengono sottolineati a più riprese, in modo netto e inequivocabile. Vero è, purtroppo, che nei nostri mondi e nella nostra contemporaneità spesso si assiste a una negazione della persona e delle sue personalità. Viviamo un presente in cui crescenti strati della nostra società sono privati di una effettiva riconoscibilità: soggetti senza identità, oggettivati in nuove e preoccupanti forme di sfruttamento. La strada da fare, per queste categorie, è ancora tanta e irta di ostacoli". 

Nel secolo passato sul concetto di persona si sono avversati due -ismi di grande suggestione: capitalismo e comunismo. Il teatro prediletto dello scontro era la fabbrica. Cosa rimane oggi, in tempi di rivoluzione tecnologica e di Industria 4.0, di quella dialettica? 
"Il tema dei diritti del lavoro non è scomparso. La società odierna è assai mutata, non c'è più una rigida divisione in classi, ma c'è una organizzazione atomistica e singolarizzata. I rapporti sociali solidi così come si estrinsecavano nella società del capitalismo classico sono stati sostituiti da relazioni liquide tra persone e singoli: questa dinamica rende molto difficile la comprensione e il governo dei processi sociali, è piuttosto evidente. Mi verrebbe poi da aggiungere che il conflitto di classe appare superato perché l'agenda dei riconoscimenti dei diritti del lavoro si basa su nuovi e irripetibili casi. Sulla scorta di questa agenda i corpi intermedi dovrebbero evolvere e cominciare a fare una partita che non sia votata più alla sola conservazione dell'esistente. L'altra grande frontiera che il mondo del lavoro nel suo complesso si trova a gestire è il rapporto tra produzione e persone. L'intelligenza artificiale e l'Industria 4.0 hanno sancito lo slittamento della competenza dall'uomo in carne e ossa alla macchina. Le competenze, in altri termini, si sono extracorporizzate. Al contempo, è indubbio che il fattore umano, pur in presenza di modelli produttivi sempre più sofisticati e "intelligenti", non potrà mai essere completamente espunto. Si dovrà andare necessariamente verso una collaborazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana". 

Confindustria Emilia si conferma un sostenitore importante per il Festival, non solo dal punto di vista economico. Ne sono prova i due eventi in programma: la lectio magistralis di Enrico Giovannini e la mostra del Gruppo Giovani Imprenditori su Olivetti. 
"Il Festival, pur in una dimensione internazionale, è una piattaforma locale: dal localismo trae linfa e al contesto locale ridà stimoli e ricchezze culturali. Sempre di più, ci rendiamo conto che partnership come quella posta in essere con Confindustria Emilia non sono riduttivamente l'erogazione di un contributo. La regia concettuale del festival è prerogativa del comitato scientifico ma la creatura artistica che ogni anno va in scena è il frutto di una sinergia che mette insieme tutti gli attori del territorio, inclusi gli enti economici e istituzionali. Avere un attrito positivo sulla realtà è il nostro primario obiettivo, e con questo obiettivo continueremo a lavorare negli anni a venire".

Altri Articoli di Fare news