Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
17.06.2019
Modula investe 25 milioni di euro negli USA
Modula, l’azienda italiana con sede a Salvaterra specializzata nella progettazione e produzione di magazzini automatici verticali, annuncia l’acquisto dell’edificio Dayton Daily News, collocato nella città di Franklin nella contea di Warren in Ohio, raddoppiando la sua presenza in USA e portando così a 4 le sedi produttive mondiali. In America la notizia è stata ufficializzata a Washington D.C. all’evento SelectUSA.
17.06.2019
Modena Smart Life 2019
Smart Life è il festival della cultura digitale che, giunto quest’anno alla sua IV edizione, si svolgerà a Modena dal 27 al 29 settembre e tratterà il tema del rapporto tra la società umana e l’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un grande evento che coinvolge il territorio con iniziative, conferenze e installazioni volte a far conoscere ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni cosa cambia con l’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano.
17.06.2019
Unibo invade gli stand di Farete 2019 con gli imprenditori di domani
Gli imprenditori di oggi incontrano e supportano gli imprenditori di domani. Sarà questo lo scopo del primo “Innovation Wind”, evento organizzato da StartUp Day e Almacube, incubatore dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia, che si terrà il 4 settembre prossimo, dalle 15 alle 17, durante FARETE.
13.06.2019
CRP Technology proclamata “Material company of the year”
CRP Technology, l’azienda di Modena leader nel campo della fabbricazione additiva e stampa 3D professionale, è stata insignita del prestigioso premio internazionale di 3D Printing Industry "Material company of the year" per i materiali compositi Windform® TOP-LINE.
13.06.2019
One Express conquista l’Europa
Il Pallet Network One Express, player di punta sulle direttrici d’Italia e d’Europa, ha portato a Transport Logistic (4-7 giugno, Monaco) il valore del made in Italy e dell’innovazione tecnologica con uno stand dal concept fortemente identitario e high tech.
13.06.2019
Mechinno partner tecnico di Ducati Corse
Mechinno, azienda di riferimento nel settore della consulenza ingegneristica e della progettazione meccanica, scende in pista al fianco del team Mission Winnow Ducati nel Campionato Mondiale MotoGP 2019. In qualità di Partner Tecnico, la società bolognese specializzata in servizi di ingegneria, metterà a disposizione del team ufficiale Ducati il proprio know-how e le proprie competenze tecnologiche per la stagione in corso.
13.06.2019
NB Aurora acquisisce il 49,9% del Gruppo Dierre
Il Gruppo Dierre, azienda modenese leader nel mercato della produzione di protezioni di sicurezza per macchine in movimento, sistemi di automazione e di robotica industriale, sottoscrive una nuova partnership strategica con la società internazionale di investimento NB Aurora per l’acquisizione del 49,9% di Dierre Group
13.06.2019
Welfare aziendale, responsabilità sociale e civica dell'impresa
Si è svolto giovedì 13 giugno, presso la sede modenese di Confindustria Emilia, "Welfare aziendale: responsabilità sociale e civile dell’impresa", incontro promosso da Ucid in collaborazione con l'associazione degli industriali emiliani e l'Associazione Rsi. Tra i relatori presenti in via Bellinzona, anche il presidente di Unindustria Reggio Emilia Fabio Storchi.
11.06.2019
Cfg rettifiche: “Siamo le lady d'acciaio”
La Cfg rettifiche di Traghetto di Argenta ha una pelle giovane, flessibile e resistente. Non a caso il top management è costituito da tre donne, Costanza Ponara, direttore generale, Marzia Verri, addetta alla qualità e sicurezza, ed Eleonora Carola, responsabile commerciale, promosse a funzioni di grandi responsabilità dal titolare Stefano Albieri. L'azienda, nata nel 1976, inizialmente effettuava solo lavorazioni per conto terzi. Poi è passata alla produzione diretta di barre e tubi cromati.
10.06.2019
C.F.R, inaugurato a Modena il nuovo magazzino
C.F.R fa 40 e rilancia. La storica azienda modenese, il cui atto costitutivo risale precisamente al 7 giugno del 1979, ha inaugurato un nuovo magazzino, di circa 3mila metri quadrati, in via Raimondo dalla Costa a Modena. Si tratta di un magazzino semiautomatico ad alta tecnologia, progettato dall’ingegnere Luca Resci, formato da moduli verticali semiautomatici e da corsie di stoccaggio per muletto trilaterale.
10.06.2019
The Paac, la start up che gestisce il guardaroba femminile
"Pick, paac, repeat. Abbonati alla moda": in questo claim sintetico e originale è condensata la filosofia di "The Paac", startup incubata dal programma "Upidea!" del Gruppo Giovani di Confindustria Emilia-Romagna. La staticità proverbiale dei guardaroba femminili ha le ore contate, parola di Alessandro Franzese, fondatore della startup, nonché Executive Director del maglificio carpigiano MODE. L'intervista di Farenews.
10.06.2019
Confindustria Emilia presenta il Liceo STEAM International di Bologna
Una proposta formativa innovativa, ispirata e allineata alle migliori esperienze internazionali, ma declinata per il contesto italiano, con un piano di studi quadriennale sul modello inglese Cambridge che porta gli studenti a raggiungere con un anno di anticipo una doppia maturità. È il nuovo percorso del liceo STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) International di Bologna, finalizzato all’innovazione ordinamentale del liceo scientifico opzione scienze applicate, avviato per il prossimo anno scolastico 2019-20 da Confindustria Emilia.
10.06.2019
Vibrobloc spegne 50 candeline
Un'intera comunità in festa per i 50 anni di Vibrobloc. A Montese sabato 8 giugno erano davvero tante le persone che hanno partecipato ai festeggiamenti per il mezzo secolo di vita dell'azienda che produce case prefabbricate in legno.
07.06.2019
I vertici europei in visita alle filiere di Confindustria Emilia
Il 6 e 7 giugno i tre numeri uno delle principali direzioni della Commissione Europea hanno visitato i tre territori di Bologna, Ferrara e Modena, facendo perno sulle imprese dei presidenti di sei Filiere chiamati ad essere i rappresentanti della manifattura e dell’innovazione. L’obiettivo della due giorni è stato mostrare dal vivo come è costruito il sistema industriale emiliano, cosa rappresenta e come si evolverà, per dare un indirizzo alla prossima stesura di Horizon Europe, un programma da oltre 110 miliardi di euro destinati allo sviluppo industriale.
06.06.2019
Al Gruppo Camst il Premio Innovazione Smau R2B 2019
Al Gruppo Camst è andato il Premio Innovazione Smau I R2B 2019: il riconoscimento è andato alle realtà che hanno saputo trasformarsi per andare incontro alle rinnovate esigenze di clienti e cittadini, assegnato nell’ambito dell’evento SMAU che si svolge a Bologna il 6 e il 7 giugno.
<<
<
...
220
221
222
223
224
225
226
...
>
>>