Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
12.06.2018
Stefano Nanni, Sitma Machinery: “La crisi si combatte con le idee”
Nello stabilimento della Sitma Machinery di Spilamberto campeggiano due colori: il grigio e il rosso, l’intreccio tra le idee e la passione che spiega come l'azienda abbia potuto reggere l'urto della crisi. Come è nata l’impresa? «Tre soci decisero di investire nel packaging dell’agroalimentare”, spiega l’ad Stefano Nanni. La vera svolta arrivò nel 1970 da un'intuizione, l'esigenza di ricoprire con un film scuro le riviste pornografiche da esporre nelle edicole. Fu il primo passo verso il packaging grafico-editoriale, che portò la Sitma tra i leader mondiali del settore con clienti come 'Time', 'National Geographic', 'Il Sole 24 Ore' e ‘Qn’. Negli ultimi dieci anni, dopo un concordato in continuità, ci siamo riorganizzati, cercando nuove nicchie di mercato, ed abbiamo cambiato l'approccio; ora più manageriale”.
08.06.2018
Hpe Coxa vince il premio Innovazione Smau 2018
L’azienda modenese è stata premiata nella categoria “Industria 4.0”. La cerimonia di consegna è avvenuta durante l’evento "Research to Business 2018” organizzato da Smau in collaborazione con Aster, Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere.
08.06.2018
Due nuove acquisizioni per Marchesini Group
Marchesini Group ha finalizzato oggi l’acquisizione del 100% di Schmucker, azienda goriziana specializzata nella costruzione di macchinari per il confezionamento di stickpack per il mercato alimentare, farmaceutico e cosmetico. Questa operazione segue di poco un'altra recente acquisizione che lo scorso mese ha portato nella pancia del gruppo l’80% di Creinox, azienda di Ariano Polesine.
08.06.2018
Duna-Emirates completa l'ampliamento degli stabilimenti
Nel primo trimestre 2018 è stata completata la prima fase di ampliamento del sito produttivo di DUNA Emirates LLC FZC, situata a Fujairah negli Emirati Arabi Uniti. L'ampliamento, deliberato e cominciato nel 2017, ha comportato il raddoppio della superficie industriale coperta ai fini di affiancare all'esistente reparto produttivo, operativo dal 2012 e dedicato alla produzione in continuo di schiume di poliuretano e poliisocianurato, un nuovo reparto per la loro lavorazione.
08.06.2018
Le eccellenze tecnologiche di Crp Technology a Eurosatory 2018
Per la prima volta Crp Technology sarà presente al Salone della Difesa e della Sicurezza francese con il prototipo funzionale del drone realizzato per Hexadrone. Il prototipo è stato realizzato attraverso la sinterizzazione laser selettiva e nei materiali compositi per stampa 3D professionale Windform.
07.06.2018
Florim pubblica la decima edizione del bilancio di sostenibilità
Festeggia quest’anno la decima edizione il Bilancio di Sostenibilità Florim, il report annuale che offre una sintesi dei risultati ottenuti dall’azienda in ambito economico, sociale e ambientale. Il documento condivide con gli stakeholder in modo trasparente e sintetico i valori, le azioni e i risultati conseguiti dal Gruppo, annunciando gli obiettivi in programma per il futuro.
07.06.2018
Villa Pineta tra i 7 centri riabilitativi italiani di Eduglobal
Cresce ogni anno il numero degli studenti americani che arrivano in Italia per perfezionare, con stage e tirocini, il proprio percorso universitario. Per soddisfare le numerose richieste Eduglobal Associates ha individuato i migliori 7 centri di riabilitazione del centro Italia, tra cui l’Ospedale Privato Villa Pineta di Modena unico riferimento per gli stage sulla riabilitazione cardiopolmonare in Emilia-Romagna. L’ ospedaledi Gaiato dal 2015 ad oggi ha ospitato e formato 60 studenti provenienti da 50 diverse università americane.
06.06.2018
Sitma conquista il mercato francese
Sitma ha curato, in partnership con Viapost, filiale logistica di La Poste, lo sviluppo di un sorter pensato specificatamente per il mercato della logistica postale. Disponibile in due versioni, la prima dedicata allo smistamento di pacchi postali e l’altra allo smistamento di piccoli colli irregolari provenienti principalmente dal mondo e-commerce internazionale. Il progetto pilota per lo smistamento dei piccoli colli irregolari ha dato ottimi risultati, al punto da portare alla stipula, tra Sitma e Viapost, di un accordo quadro per la fornitura esclusiva di diversi impianti, che dovranno essere installati nell’arco dei prossimi 3 anni sul territorio francese.
05.06.2018
Urban Center e R2B Smau, i due appuntamenti di Regenesi
Due appuntamenti ravvicinati, entrambi a Bologna: alle ore 12 davanti a una delegazione a stelle strisce proveniente da Austin, alle 15 per parlare di innovazione all'interno del R2B Smau. Giovedì 7 giugno sarà una giornata impegnativa per Maria Silvia Pazzi. La fondatrice e Ceo di Regenesi avrà occasione di raccontare la storia della sua azienda, nata nel 2008, e oggi unanimemente riconosciuta come prima realtà di made in Italy concepita secondo principi di economia circolare e di organizzazione a rete.
05.06.2018
Piquadro acquisisce Lancel International
Piquadro, società attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria, ha acquisito Lancel International, società di diritto svizzero, interamente controllata dal Gruppo Richemont, proprietaria del marchio “Lancel”, che detiene il 99,9% del capitale della società di diritto francese Lancel Sogedi e delle società di diritto spagnolo e italiano che gestiscono le boutiques Lancel presenti in tali Paesi.
05.06.2018
Nuovo stabilimento produttivo in India per Cbm
Cbm Group ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo in India il 26 aprile scorso a Dewas, nella regione del Madhya Pradesh, zona strategica per l’agricoltura e che prevede una forte crescita industriale.
05.06.2018
La casa di cura Toniolo aderisce al consorzio Colibrì
La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, un centro di eccellenza nella medicina e chirurgia fondato a Bologna nel 1956, entra nel Consorzio Ospedaliero Colibrì, che rappresenta e associa 18 strutture specializzate in servizi sanitari e socio-sanitari in continua crescita ed espansione regionale.
05.06.2018
Wram aiuta le aziende a sfruttare il nuovo decreto Energivori
Anche quest’anno Wram è affianco alle aziende energivore come consulente per l’ottenimento delle agevolazioni di legge. Le principali novità, basate sul decreto ufficializzato dall'ex ministro Carlo Calenda, sono due.
04.06.2018
'DVP & Keynes in Job Education', premiati 4 studenti
Si è svolta venerdì 1° giugno, presso l’Istituto “J. M. Keynes” di Castel Maggiore, la giornata conclusiva del progetto “DVP & Keynes in Job Education” con la premiazione di uno dei videoclip realizzati dagli studenti. Il percorso si è sviluppato attraverso la visita dell’azienda di San Pietro in Casale da parte degli studenti.
01.06.2018
Paolo Castelli sbarca a Dubai
Paolo Castelli, eccellenza italiana di Ozzano Emilia attiva nei settori general contracting e international design, persevera nella propria strategia di presidio dei mercati internazionali. È fresca la notizia dell'apertura del primo ufficio di rappresentanza dell'azienda a Dubai. Così come è recente l'accreditamento della società, da parte del ministero dell'Istruzione e del CNAPPC, come ente formativo nel percorso di aggiornamento professionale rivolto agli architetti iscritti a tutti gli ordini nazionali.
<<
<
...
226
227
228
229
230
231
232
...
>
>>