Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
01.06.2018
Chimar trionfa all'Oscar dell'imballaggio con Spylog
L’innovativo sistema di Chimar premiato al “Best Packaging 2018” come migliore innovazione tecnologica. Marco Arletti, amministratore delegato di Chimar ha dichiarato: “Questo premio, oltre ad essere motivo di orgoglio per la nostra azienda, rappresenta la consacrazione del nostro essere creativi, sia per quanto riguarda il lavoro quotidiano di progettazione e produzione di imballaggi industriali che per lo sviluppo di nuove soluzioni da immettere nel mercato”.
01.06.2018
Marco Palmieri, Fabio Storchi e Alberto Vacchi neo Cavalieri del Lavoro
Tra i nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ci sono tre imprenditori emiliani: Marco Palmieri, Fabio Storchi e Alberto Vacchi. Le congratulazioni del governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini: "Motivo di orgoglio per l'intera comunità regionale. Le loro capacità imprenditoriali e gestionali rappresentano al meglio i valori della nostra terra".
31.05.2018
Presentato l'Osservatorio di Filiera targato Confindustria Emilia: strumento per la crescita del territorio
A dicembre il Consiglio generale di Confindustria Emilia aveva approvato la nuova organizzazione in filiere: un cambio di mentalità che porta l’associazione dentro l’idea innovativa delle filiere, lasciando il solco della tradizione della suddivisione in settori, che ovviamente non spariscono ma rimangono un substrato del nuovo sistema. “Il percorso ci ha portato alla creazione di 20 filiere, di cui 17 parlano di manifattura, perché la manifattura è il nostro cuore”, spiega il presidente di Confindustria Emilia Alberto Vacchi. “Abbiamo presentato la prima bozza di lavoro a tutti i colleghi imprenditori, con un road show, lo scorso gennaio su tutta l’area emiliana, in cui abbiamo raccolto molti suggerimenti e colto molta aspettativa”.
31.05.2018
Policlinico Sant'Orsola, nove anni di concessione vending per Buonristoro
Tra le 4 aziende che hanno ottenuto l'affidamento dell'appalto sui servizi commerciali del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna c'è anche la Buonristoro. La concessione avrà una durata di 9 anni, fino al 2025. Entrata a regime sono già stati realizzati i primi passi.
30.05.2018
Eon Reality prende casa nel bolognese
A Casalecchio di Reno arrivano 6,3 milioni di euro dalla Regione grazie alla legge regionale sulla promozione degli investimenti nel territorio. Eon Reality è un gruppo americano che sviluppa piattaforme digitali per le imprese nei settori dell'istruzione e della formazione. L'Alma Mater è fra i partner. Per il Ceo David Scowsill si tratta di una grande opportunità. "Il nostro territorio", commenta il presidente di Confindustria Emilia Alberto Vacchi, "ancora una volta dimostra di avere grande capacità attrattiva, in grado di renderci destinatari di importanti investimenti economici a livello internazionale".
30.05.2018
Siti BT Group inaugura il nuovo polo logistico
Taglio del nastro per il nuovo centro logistico del Gruppo industriale di Formigine. La struttura sorge a Sassuolo all'interno dell'area dell'ex ceramica Ricchetti. Un importante intervento di riqualificazione di una zona abbandonata da anni.
29.05.2018
Acetum, leader del balsamico
Dall'aceto denso, maggiormente invecchiato, a quello più liquido passando per la glassa ideata nel 2000, con tanto di brevetto europeo, l'azienda Acetum è sempre stata un passo avanti rispetto al mercato. Il settore dell'aceto balsamico nasce intorno agli anni '80 e Acetum registra la sua data di nascita nel '91. “Avevo 22 anni”, racconta Marco Bombarda, amministratore delegato, “quando io e Cesare Mazzetti decidiamo di fare società per produrre a Motta di Cavezzo, dove la mia famiglia aveva acquistato lo stabilimento dell'ex Cantina Sociale, l'aceto balsamico di Modena. Abbiamo saputo interpretare al meglio le esigenze del mercato mondiale e dei consumatori, portando avanti idee innovative sia in termini di presentazione sia di qualità".
29.05.2018
Window Automation Industry, qualità al giusto costo
Quando la multinazionale francese Somfy, tra il 1996 e il 1997 decise di accaparrarsi la Asa di San Pietro in Casale - motori tubolari per finestre automatiche- e la Mingardi di Zola- attuatori lineari per l'apertura di finestre e altre applicazioni industriali -lo fece nel primo caso per conquistare un temibile concorrente e nel secondo per aprirsi a un mercato nuovo, partendo da un'azienda da 30 anni di storia. Poi arrivò la crisi. “Le due aziende, che nel 2004 avevano vita a Window Automation lndustry, erano già state raggruppate nel nuovo stabilimento Asa di Galliera”, spiega Massimiliano Marzo, direttore generale, “dove abbiamo sede oggi. La proprietà francese stava completando il secondo durissimo piano di ristrutturazione”. “Le persone erano demoralizzate per un futuro che sembrava nerissimo, in cui fare progetti per il futuro appariva molto complicato. Ma fu proprio nel gruppo Somfy che trovammo le risorse per ripartire”.
29.05.2018
Tellure Rôta presenta il bilancio di sostenibilità 2017
Tellure Rôta, azienda specializzata in ruote e supporti, ha presentato anche per il 2017 il Bilancio di sostenibilità. Un impegno in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa che si basa sulla consapevolezza che l’attività d’impresa è una componente fondamentale della società, in grado di generare impatti significativi di tipo economico, ambientale e sociale rispetto ai propri stakeholder.
28.05.2018
Inaugurato a Modena il nuovo Renault Store di Franciosi Srl
È stato inaugurato venerdì 25 maggio il nuovo sito Renault Store di Franciosi srl, alla presenza della direzione di Renault Italia. La concessionaria Renault Franciosi, punto di riferimento sul territorio emiliano, nasce nel 2011 dalla fusione di F.lli Franciosi, già presente sul territorio modenese dal 1974 come servizio assistenza e dal 1981 come concessionaria, e Franciosi, presente dal 1994 sul territorio ferrarese.
28.05.2018
Max Biaggi in sella alla MotoE di Energica
Prima apparizione pubblica all’ultimo MotoGp diFrancia per la versione aggiornata del prototipo MotoE di Energica. Le nuove soluzioni sono state realizzate con il supporto tecnologico di Crp Meccanica e Crp Technology. Max Biaggi sarà il protagonista del prossimo demo lap previsto durante il MotoGp del Mugello il 3 giugno 2018.
24.05.2018
A Bologna una scuola internazionale per i professionisti della risonanza magnetica
Innovazione e ricerca da sempre ispirano la vision e il percorso imprenditoriale di Dlabmed. L’obiettivo è quello di fornire a medici e pazienti nuove risposte e soluzioni all’avanguardia, legate al mondo della diagnostica. Per confermare il rapporto che lega Dlabmed con i professionisti del settore, nasce Dlabmed School. La scuola rappresenta il consolidamento di un progetto che è sempre stato prioritario nella mente dei soci.
22.05.2018
Labanti e Nanni, l'innovazione della cartotecnica: «ll segreto è la confezione»
“La bottega”. La chiama ancora così Antonio Bonacini, presidente della Labanti e Nanni, anche se la sua è ormai un'azienda da 15 milioni di euro e 75 dipendenti. Lo era, effettivamente, quando nacque: una piccola stamperia dalle parti del Pratello, finita poi all'interno del gruppo Fochi. Nel '97 Bonacini, ingegnere meccanico, ha cambiato strada: “Con mio figlio Fabio e un terzo socio, Andrea Fanti, decidemmo di prendere il controllo della Labanti e Nanni e lanciarci in questa avventura. Ci affascinò l'idea di tentare un'avventura imprenditoriale in proprio. Decidemmo di aprirci alla cartotecnica, acquisendo un'azienda del settore e una di confezionamento”. I risultati non arrivarono subito, ma con la crisi del 2007: “La crisi colpì molto in fretta il settore della carta. Ma noi, un attimo prima della bufera, avevamo investito pesantemente sulla cartotecnica, a forte valore aggiunto”.
21.05.2018
Eletti i vertici di Aiop Emilia-Romagna
L’assemblea Aiop dell’Emilia-Romagna, associazione di categoria della sanità privata a cui fanno capo 50 cliniche in regione per un totale di 5.587 posti letto e 6mila addetti, ha eletto nella seduta del 16 maggio i propri vertici per il triennio 2018-2020. Averardo Orta, già confermato presidente per la provincia di Bologna, è new entry tra i vicepresidenti regionali.
21.05.2018
Porrini Group ed Easy Welfare, insieme per valorizzare il capitale umano
Valorizzareil capitale umano è da sempre uno strumento strategico per ottenere vantaggicompetitivi sul mercato. Èsulla base di questa convinzione che il Gruppo Porrini di Campogalliano (Modena), a partire dal primo giugno, metterà a disposizione dei propri collaboratori Easy Welfare, strumento in grado di conciliare lavita privata con quella lavorativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato ilpotere di acquisto dei lavoratori stessi.
<<
<
...
227
228
229
230
231
232
233
...
>
>>