Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
19.07.2018
Lubrificanti e riduttori, i consigli di Varvel
Il Gruppo Varvel, dal 1955 specializzato nella progettazione e produzione di organi di trasmissione di potenza, offre alla clientela italiana e internazionale riduttori pensati per funzionare al meglio in ogni circostanza: quest’attenzione si manifesta anche nella scelta dei lubrificanti più adeguati per le applicazioni ad alte temperature.
17.07.2018
Faist Light Metals, stampi da eccellenza
Un centro di eccellenza per gli stampi: Faist Light Metals, di Calderara di Reno, dal 1987 produce stampi per la produzione di parti in alluminio destinate in particolare ai settori automotive e telecomunicazione. L’integrazione con una multinazionale nel 2016 ha contribuito alla crescita già in atto dell’azienda: nel 2017 la crescita del fatturato ha toccato quota + 52%.
17.07.2018
Space Exploration Master, Esa chiama a raccolta le idee più innovative
L’Esa, l'agenzia spaziale europea, ha lanciato la seconda edizione di "Space Exploration Masters", una competizione a premi per applicazioni, prodotti e servizi innovativi nel campo dell’esplorazione spaziale. Quest'anno la competizione, organizzata in partnership con l'Organizzazione mondiale della sanità, è incentrata sul tema del 'food'. C'è tempo fino al 31 luglio da parte di start-up, imprese e team di ricerca per partecipare a questa sfida con un'idea rivoluzionaria e dirompente.
17.07.2018
System, siglato accordo per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro
System, l'azienda di Fiorano Modenese leader mondiale nell’automazione industriale per il settore ceramico, da sempre sostiene come il benessere dei lavoratori sia uno degli aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo aziendale. È in quest’ottica che dal primo luglio è in vigore l’accordo integrativo siglato dai rappresentanti aziendali insieme ai rappresentanti sindacali Fiom-Cgil sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
16.07.2018
Saint-Gobain promuove la sostenibilità ambientale
Il gruppo internazionale ha aderito al programma europeo Life Is.eco promosso dall'Unione Europea e dedicato ai progetti che contribuiscono alla conservazione delle risorse naturali e allo sviluppo di approcci e tecniche innovativi di salvaguardia.
16.07.2018
Visione artificiale, inaugurato il nuovo hub di T3LAB
T3LAB, lo scorso 12 luglio, in collaborazione con iMAGES e Crit Research, ha inaugurato il suo hub per la diffusione nel territorio emiliano della cultura della visione artificiale.
12.07.2018
Gli operatori esteri incontrano le aziende del distretto di Carpi
Il 18 e 19 luglio gli operatori esteri incontreranno le aziende del settore abbigliamento donna, intimo, moda, mare e accessori a Carpi, presso il nuovo Carpi Fashion System Center, avendo così la possibilità di vedere e toccare con mano le collezioni Primavera/Estate 2019 e flash Autunno/Inverno 2018/19 delle imprese e di avviare in tal modo nuovi, importanti contatti
11.07.2018
Adamo Venturelli, un 'friniate doc' alla guida dell'eccellenza Vis Hydraulics
Adamo Venturelli, ceo della Vis Hydraulics, è uno di quegli imprenditori che senza tema di smentita si può definire con salde e profonde radici sul territorio. Il suo territorio di origine e di elezione è il Frignano, un'area compresa all'interno dell'appennino tosco-emiliano che vede il suo centro propulsore a Pavullo. Qui, e non altrove, Venturelli ha costruito il quartier generale della sua azienda e da qui, a partire dal 2009, è cominciata la conquista dei mercati di mezzo mondo. La recente 'donazione' all'aeoporto Paolucci del terzo hangar è per l'imprenditore "un atto di amore nei confronti di una comunità che ha determinato e continua a determinare il successo di Vis Hydraulics".
11.07.2018
Gima Tt entra nel mercato cinese
Gima Tt ha siglato a Pechino con la società Shanghai TobaccoMachinery Co. Ltd., controllata dal monopolio di stato cinese, un importante accordo di fornitura di linee per il confezionamento di sigarette
10.07.2018
Jungheinrich Italiana, logistica a suon di record
Imprenditorialtà, orientamento al risultato, responsabilità, passione. La Jungheinrich li ha chiamati ingredienti della crescita. Sul piatto il gruppo aveva posto nel 2015 un obiettivo estremamente ambizioso: quasi raddoppiare il fatturato entro il 2020. "Obiettivo già raggiunto e superato in Italia" spiega Claudio Bettocchi, direttore della filiale di Jungheinrich Italiana, a Imola, costola della multinazionale tedesca leader nella logistica di magazzino. "E anche noi qui siamo in linea con quei trend di crescita" ammette.
10.07.2018
Lastre sottili, Panariagroup al top
“Negli anni ’70, quando il costo del petrolio era particolarmente gravoso, siamo stati tra i primi a introdurre un’accelerazione di processo e quindi un risparmio energetico avviando la monocottura invece della bicottura nella produzione della piastrella ceramica”. Emilio Mussini, presidente di Panariagroup, ripercorre la storia dell’azienda fondata nel 1974 dal padre Giuliano insieme ad alcuni tra i suoi fratelli.
10.07.2018
Elenos, il futuro è in provincia
Nata nel 1977, l’azienda di Poggio Renatico è leader di un mercato particolarissimo quanto rilevante: il broadcasting radiofonico e televisivo. Il sogno è quello di creare la ’Reno Valley’. A fianco del fondatore Leonardo Busi, opera il figlio Gianluca responsabile marketing ma anche fondatore della 22Hbg, un’azienda del gruppo di assoluta avanguardia. “Produciamo trasmettitori per radio e tv. Ne abbiamo installati più di quarantamila nel mondo, in un centinaio di Paesi, dove rimarranno a lungo, diciamo trenta o quarant’anni: dagli Usa alla Svezia, dal Mozambico al Kenya, ovunque”.
10.07.2018
Inalca acquisisce la polacca Mille Sapori Plus
Inalca, società del Gruppo Cremonini, ha acquisito il 60% del capitale di Mille Sapori Plus, operatore leader nella distribuzione di prodotti alimentari italiani nel mercato del foodservice polacco. Mille Sapori, con sede a Varsavia, è stata fondata otto anni fa da un imprenditore Italiano, Luciano Pavone, che resterà socio al 40% e manterrà la gestione operativa del business come Ceo della società.
09.07.2018
Florim promuove Welfare Aziendale tutto al femminile
Il Gruppo ceramico di Fiorano Modenese sostiene il progetto "Florim mette una virgola rosa" che darà la possibilità a tutte le dipendenti di effettuare uno screening gratuito in ambito cardiologico e ginecologico.
09.07.2018
Emilia 1st Wave Tour, l’onda travolgente di Confindustria Emilia
Un’onda doveva essere e un’onda è stata. A circa quattro mesi dalla conclusione di “Emilia 1st Wave Tour”, lo scouting itinerante di Confindustria Emilia realizzato in collaborazione con dpixel per propagare innovazione in una logica di scambio e contaminazione tra startupper e aziende, il bilancio è positivo. Il progetto ha generato 22 incontri di imprese associate con 15 delle 23 start up presentate tra Bologna e Fiorano (Modena) a inizio marzo.
<<
<
...
223
224
225
226
227
228
229
...
>
>>