Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
28.09.2022
One Express, presto in stampa RistorantOne II
Cresce l’attesa per il secondo numero di RistorantOne, la prima guida dei ristoranti su strada realizzata da One Express. Dopo il successo dell’edizione precedente, il pallet network bolognese che ha voluto sostenere il tessuto produttivo italiano attraverso una guida ai ristoranti su strada svelerà i miti e le leggende dei principali piatti tipici italiani. Grazie alla collaborazione di affiliati e ristoratori il secondo volume in lingua italiana e inglese si preannuncia ghiotto di curiosità e ambasciatore nel mondo di un Made in Italy tutto da gustare
27.09.2022
La cultura della sicurezza in azienda secondo Centrum
Attivi dal 1993 nel settore della sicurezza per aziende, “che oggi vuol dire sempre di più cybersecurity e nuovi servizi orientati alla sicurezza informatica”. Centrum nasce con questa missione a Carpi. Oggi fattura
quasi 5 milioni di euro e conta una trentina di occupati, a cui vanno aggiunti una decina di collaboratori esterni che lavorano in esclusiva per Centrum. L’intervista al direttore commerciale dell’azienda Andrea Guandalini.
27.09.2022
Emirates, cinque giorni a settimana sulla rotta Bologna-Dubai
Per la più grande compagnia aerea al mondo, attiva all’aeroporto Marconi dal 2015, il capoluogo emiliano è diventato uno degli hotspot più strategici
26.09.2022
Premiati a Modena i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast da tutto il mondo
Si è svolta sabato scorso nella Chiesa di San Carlo a Modena la cerimonia di premiazione dei vincitori dei DIG Awards 2022: i premi ai migliori documentari, inchieste, reportage e podcast selezionati fra oltre 400 candidature arrivate.
24.09.2022
Marzio Breda vince la 58^ edizione del Premio Estense con “Capi senza Stato. I presidenti della grande crisi italiana”
Il verdetto è arrivato alla quinta votazione, con 23 preferenze, dopo un confronto attento tra la giuria tecnica presieduta da Guido Gentili e quella popolare sulla quartina finalista che vedeva in campo anche “La scuola ci salverà” (Solferino) di Dacia Maraini, “Il campo di battaglia” (La Nave di Teseo) di Maurizio Molinari e “Claretta l’hitleriana” (Longanesi) di Mirella Serri. A Giovanna Botteri il "Granzotto"
22.09.2022
ABK Group getta le basi del nuovo technology hub di Solignano
Innovazione e ricerca in partnership con System Ceramics, LB Technology e Sacmi per dare vita alle nuove grandi lastre Full Vein 3D
21.09.2022
Internazionalizzazione Incoming Buyer - Confindustria Emilia
679 B2B, 101 imprese associate e 75 buyers stranieri. Si è appena concluso FARETE 2022, l’evento di Confindustria Emilia Centro, che tra il 7 e l’8 settembre ha registrato la numerosa partecipazione di aziende e startup del territorio agli incontri dell’International Club, lo spazio dedicato ai meeting dell’area internazionalizzazione
20.09.2022
Ammagamma ottiene un riconoscimento importante da Gartner
Nuove soluzioni di intelligenza artificiale stanno trasformando il mercato della vendita al dettaglio, due delle quali sono le piattaforme di intelligenza artificiale di Ammagamma per l'ottimizzazione della pianificazione della domanda e della gestione delle scorte.
19.09.2022
FIVE entra nel consorzio SBMC insieme ai maggiori player internazionali
La bolognese Five, Fabbrica italiana veicoli elettrici, aderisce a SBMC con Honda, KTM, Piaggio, Yamaha e altri leader mondiali dell’industria motociclistica e dei ciclomotori per sviluppare uno standard di batterie intercambiabili.
19.09.2022
DIG Festival 2022, a Modena il meglio del giornalismo mondiale nel segno di Matteo Scanni
Oltre 70 eventi e 90 ospiti per quattro giorni di appuntamenti, incontri, proiezioni e attività artistiche e culturali. Dal 22 al 25 settembre 2022, Modena torna a essere la casa del giornalismo investigativo, grazie all’ottava edizione di DIG Festival. Il titolo dell'ottava edizione del Festival è "Stay Gold": un omaggio a Matteo Scanni, presidente di DIG scomparso a gennaio 2022.
14.09.2022
Open Hub Farete 2022: i numeri dell'edizione
44 startup presenti, 140 incontri e oltre 300 partecipanti all’Open Hub di Farete, la due giorni di networking organizzata da Confindustria Emilia che fa incontrare startupper e imprenditori per fare innovazione ad alto impatto
12.09.2022
Giustizia: al Festival Filosofia quasi 200 appuntamenti in tre giorni
Il Festival Filosofia torna in piena presenza con quasi 200 appuntamenti gratuiti in tre giorni per approfondire il tema "giustizia". Oltre 50 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, spettacoli, iniziative per bambini e cene filosofiche: è ciò che propone la 22esima edizione tra Modena, Carpi e Sassuolo, in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre in 40 luoghi delle tre città. La kermesse, che in 21 anni ha raggiunto i 3 milioni di presenze, è supportata anche da Confindustria Emilia. Quest'anno la lectio magistralis offerta dall'associazione è quella di Vittorio Emanuele Parsi, venerdì 16 settembre alle 18 in piazza Grande.
12.09.2022
Cooperativa Bilanciai dona alla Croce Rossa due manichini pediatrici
Questi strumenti per la formazione e l’aggiornamento dei volontari andranno ad arricchire la dotazione della sede operativa di Campogalliano
07.09.2022
Azimut main sponsor di FARETE 2022, l’evento per incontrare e fare rete con le imprese del territorio
Azimut, uno dei principali gruppi indipendenti nel risparmio gestito in Europa con oltre 85 miliardi di euro di asset totali a fine luglio 2022 e presente in 18 paesi del mondo, sostiene in qualità di main sponsor FARETE, la due giorni di networking promossa da Confindustria Emilia Area Centro giunta alla sua IX edizione in programma dal 7 all’8 settembre 2022 presso BolognaFiere
05.09.2022
Farete 2022: il Programma della nuova edizione
Sostenibilità e metaverso saranno i temi che apriranno questa nuova edizione di Farete 2022, la due giorni di networking dedicata a imprenditori e startupper CHe rappresenta un luogo di incontro e di confronto dove è possibile stringere o rinsaldare relazioni e sviluppare opportunità di business a livello nazionale e internazionale. La nona edizione si terrà mercoledì 7 e giovedì 8 settembre 2022 presso i padiglioni 14, 15 e 18 di BolognaFiere
<<
<
...
55
56
57
58
59
60
61
...
>
>>