Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
01.09.2022
Granarolo e Lactalis contro l'inflazione
A fronte di una situazione che non consente ritardi nelle risposte della politica, il Gruppo Granarolo e il Gruppo Lactalis in Italia, superano i consueti antagonismi di mercato e, insieme, pongono all’attenzione del Governo la forte preoccupazione per un’inflazione galoppante che da 12 mesi colpisce l’agroalimentare italiano e in particolare il settore lattiero caseario. Occorre un intervento pubblico che scongiuri conseguenze ancora più disastrose per le migliaia di imprese che compongono la filiera.
01.09.2022
Gruppo Monti Salute Più, al via il restauro del Grottino Chini
Firmata lo scorso 30 agosto, presso la residenza municipale, la convenzione tra l’amministrazione del Comune di Alto Reno Terme e Tema srl: la società del Gruppo Monti Salute Più, da aprile proprietaria delle Terme di Porretta, concede infatti l’uso gratuito del Grottino Chini al Comune
31.08.2022
Applied presenta il bridge che fa dialogare i sistemi di talent management con le piattaforme e-learning
Come far dialogare i sistemi di gestione dei talenti aziendali con le piattaforme di e-learning? In che modo garantire che imprese multi-divisione e distribuite sul territorio possano erogare una formazione personalizzata e sicura ai propri dipendenti e contare su una reportistica puntuale? Questi i temi al centro dell’intervento che Applied terrà nel corso della ILIAS Conference, l’evento internazionale più importante su formazione a distanza e deep learning
31.08.2022
Centrale dei Rischi: servizio analisi Confindustria Emilia
L’analisi della Centrale dei Rischi consente di analizzare l’andamento delle linee commerciali, la struttura dell’indebitamento, la gestione degli sconfinamenti, le garanzie rilasciate e ottenute. Scopri il servizio gratuito di Confindustria Emilia
30.08.2022
Farete Bologna: l'evento per imprenditori e startupper
Quali sono i consigli più utili per gli imprenditori che vogliono espandere la propria impresa al mercato estero? E per gli startupper che sono alla ricerca di collaborazioni per crescere? Una buona dose di coraggio e partecipare a Farete, la due giorni di networking a Bologna dove è possibile incontrare buyer internazionali, numerosi sellers italiani, aziende e startup e aggiornarsi su tematiche fondamentali, come il Tax e Legal Services
29.08.2022
Eurosystem presenta “Y-Metaverse” a Farete 2022
La storica azienda informatica trevigiana con headquarter a Treviso e sedi a Bologna, Ferrara, Bergamo e Udine, presenta a Farete il “Y-Metaverse”. Tra le tante novità dal Gruppo ci sarà anche il lancio dell’inedito Club esclusivo dedicato alla Cyber Security
24.08.2022
Progettazione Alternanza Scuola Lavoro e Imprese Emilia
I progetti del Club dell’Alternanza Scuola Lavoro di Confindustria Emilia sono il punto di contatto tra imprese, scuole e studenti degli istituti tecnici, professionali e licei. Rappresentano un’opportunità interessante per il territorio ma soprattutto per i lavoratori di domani. Per questo Confindustria Emilia aiuta le aziende a partecipare alla progettazione dei PCTO e a instaurare durature relazioni di collaborazione con gli istituti tecnici delle tre province su cui opera
05.08.2022
Cpc, via all'accordo per la ricerca e lo sviluppo industriale
La realizzazione di un Centro di ricerca e lo sviluppo di progetti innovativi in sinergia con le Università che consentiranno di aumentare la competitività del territorio, con particolare riferimento alla filiera dell’automotive. E, contestualmente, la rigenerazione di un rilevante comparto esistente, la creazione di nuova occupazione e la formazione di profili professionali qualificati. Sono gli elementi principali del protocollo d’intesa, valido fino a giugno 2025, che Comune di Modena, Regione Emilia-Romagna e Cpc hanno siglato questa mattina.
04.08.2022
Parità di genere, Interlanguage prima in Italia a certificarsi tra le società di traduzione
La prima società di traduzione in Italia a ottenere la certificazione per la parità di genere: è quanto annuncia Interlanguage, società di Modena specializzata nei servizi linguistici per le imprese. “Abbiamo ottenuto la certificazione in base alla prassi di riferimento Uni PdR 125:2022”.
04.08.2022
Coesia a Pack-Expo 2022: il futuro dell’automazione inizia a Chicago
Dal 23 al 26 ottobre il gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative presenta in fiera allo stand 2501 (South Hall) macchine e prodotti pensati per aumentare affidabilità ed efficienza dei processi produttivi in tre aree dedicate a Food&Beverage, Pharma&Personal Care, Cross Industry Automation. Coesia lancia inoltre il progetto Re-commerce dedicato alle aziende in cerca di soluzioni automatiche per la gestione degli ordini online.
03.08.2022
Piano di sostenibilità: servizi per la sostenibilità aziendale
Essere un’azienda sostenibile significa puntare a un modello di sviluppo che soddisfi i bisogni attuali senza compromettere il futuro. Confindustria Emilia ha attivato il "Desk Sostenibilità” per aiutare le imprese a creare una strategia e un piano di sostenibilità
02.08.2022
Lamborghini, primo semestre migliore di sempre
Automobili Lamborghini conferma il trend positivo di inizio anno con un nuovo record: si è appena chiuso il semestre migliore di sempre sotto il profilo di vendite, fatturato e profittabilità. Le consegne globali si attestano a 5.090 unità (+4,9%), mentre sul fronte degli indicatori finanziari il fatturato ha raggiunto 1,332 miliardi di euro, in aumento del 30,6% rispetto ai primi sei mesi del 2021
01.08.2022
Costituire startup innovativa: 5 servizi indispensabili
Avviare e costituire una startup innovativa non è “un’impresa da poco”, soprattutto se non si hanno il background e le competenze tecniche giuste. Confindustria Emilia aiuta i giovani imprenditori passo dopo passo ad avventurarsi in questo mondo con servizi dedicati alle startup e piani di collaborazioni con le aziende del territorio
01.08.2022
Alfasigma, sottoscritto l'accordo per l'acquisizione di Sofar
L'azienda farmaceutica bolognese ha concluso l'accordo per acquisire l'intero capitale sociale di Sofar, realtà italiana con oltre mezzo secolo di storia specializzata in prodotti farmaceutici, integratori alimentari e dispositivi medici. L'operazione verrà conclusa nel mese di ottobre 2022
01.08.2022
Marco Mazzoni: "Il modo di fare impresa deve cambiare"
Lo scorso marzo è partita la quotazione simulata di alcune aziende “speciali”, pronte a misurare il proprio impatto e a sbarcare in futuro sul listino di Borsa italiana. Sarà un listino molto particolare e dovrebbe vedere la luce il prossimo autunno: si chiamerà Borsa dell'Impatto Sociale. Tra le aziende più virtuose che si misureranno con questa sfida c’è anche la bolognese Pmg Italia società Benefit. La nostra intervista all’ad Marco Mazzoni.
<<
<
...
56
57
58
59
60
61
62
...
>
>>