Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions (FAQ) terzo rilascio relative alle ordinanze 11/2023, 14/2023 e 20/2024 in materia di supporto alle imprese ed ai privati danneggiati dagli eventi alluvionali di magio 2023.
Pubblicati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2024 per i lavoratori domestici
La Commissione europea ha pubblicato una nota nella quale sono stati elencati i diversi problemi tecnici che si sono manifestati durante la compilazione della relazione CBAM nel registro transitorio negli scorsi giorni. La risoluzione di questi problemi tecnici dovrebbe essere risolta entro la mattinata di lunedì 29 gennaio.
L'ECHA ha inserito cinque nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione) e ad essere inserite nella banca dati SCIP. Ed ha inoltre aggiornato una sesta sostanza già presente nella lista.
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie del Tribunale di Bologna un avviso di vendita giudiziale di un complesso industriale
Online gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento distinti per regione e per asse di finanziamento
Utilizzabile per tutto il 2024 il credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Riapertura termini
L' Agenzia Regione Emilia-Romagna Lavoro illustra le "novità" in merito all'invio dei prospetti riepilogativi ex L. 68/99 per l'anno 2024
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. A partire dal 24 gennaio 2024 entra dunque a tutti gli effetti in vigore il Decreto, essendo avvenuta la registrazione della Corte dei Conti e, in precedenza, l’approvazione della Commissione europea.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.