Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'Incontro presso Confindustria Emilia con S.E. l’Ambasciatore dell’Azerbaigian, che si è tenuto il 29 ottobre 2025.
Le aziende associate sono invitate a partecipare alla mappatura compilando la survey a questo link
Compilando questo form, le imprese che forniscono tecnologie e servizi per la
decarbonizzazione possono richiedere di comparire nel catalogo preparato dai
partner di progetto.
Dopo la partecipazione collettiva a MECSPE 2025, la Piazza della Subfornitura a FARETE 2025, proseguono le iniziative anche nel 2026 per il comparto della subfornitura: due collettive fieristiche a MECSPE (marzo) e SPS (maggio), con stand condiviso e attività di ricerca clienti. Adesioni entro il 17/10/2025.
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "Inerzia: il principale ostacolo al cambiamento e al miglioramento" dell'8 ottobre 2025.
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla settima edizione della BORSA DEL TURISMO INDUSTRIALE (BTI) che si svolgerà giovedì 30 ottobre 2025, a Palazzo Magnani, Via Zamboni 20, Bologna
Sono disponibili le slides del webinar: I profili normativi dell’e-commerce: B2B, B2C e principali elementi contrattuali del 30 settembre 2025
Segnaliamo questo evento organizzato da Confindustria Emilia Romagna e Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK), che si pone l'obiettivo di approfondire i nuovi driver di sviluppo legati alla partnership economica tra Italia e Germania.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Focus su opportunità commerciali e di investimento nel Paese caucasico con la partecipazione dell’Ambasciatore Rashad Aslanov e della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG.
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità.
ISCRIVITI ORA