La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019, si è completato il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
Le Norme tecniche disciplinano la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità, definendo le caratteristiche dei materiali e trattando gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere, sia nuove che esistenti.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nei mesi di gennaio e febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
L'ECHA ha inserito 6 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Le Aziende del Comune di Ferrara possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2019, presentare ad Hera la richiesta di riduzione della Tariffa rifiuti dell’anno 2018 per l’avvio al riciclo dei rifiuti assimilati ad opera di impresa terza abilitata
Per usufruire di tale agevolazione è necessario che le aziende inoltrino apposita richiesta ad Hera.
Chiusura Uffici sino al 4 gennaio 2019.
Pubblicato il Regolamento (UE) 1513/2018 recante modifiche all'allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 per quanto riguarda le sostanze bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), dibutilftalato (DBP), benzilbutilftalato (BBP) e diisobutilftalato (DIBP).
Percorso di open innovation e scouting internazionale di Confindustria Emilia in collaborazione con Mind The Bridge