Entro il 31 maggio 2025 i soggetti NIS dovranno porre in essere alcuni adempimenti e comunicare ulteriori dati per completare la fase di registrazione già iniziata in precedenza.
Inoltre, ACN ha recentemente reso noto l’elenco dei soggetti NIS che sono stati individuati a fronte della registrazione conclusasi il 28 febbraio scorso in cui sono individuate oltre 20.000 organizzazioni, di cui oltre 5.000 soggetti essenziali, sulla base delle informazioni condivise da oltre 30.000 realtà.
VALORE DELLA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. NUOVE DATE
Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente lunedì 5 maggio.
Le tre Determinazioni del Direttore Generale dell'Agenzia definiscono termini, modalità e procedimenti di utilizzo e accesso al Portale ACN, le misure di sicurezza di base ed incidenti significativi per i soggetti importanti ed essenziali, le modalità con cui i soggetti NIS notificano all’Autorità nazionale la loro partecipazione ad accordi di condivisione.
Il Comune di Ferrara pubblica l'istanza di Manifestazione di interesse che deve essere resa da parte delle aziende che intendono partecipare al progetto Bike to Work 2024-2026 per l’erogazione ai propri dipendenti di incentivi chilometrici per gli spostamenti casa lavoro in bicicletta.
INAIL ha pubblicato recentemente questo nuovo strumento per valutare e gestire i rischi nel contesto del lavoro da remoto, integrandoli nella metodologia di valutazione dello stress lavoro-correlato.
In occasione della Pasqua 2025, nella giornata di venerdì 18 aprile i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 22 aprile 2025.
Il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha emesso l’ordinanza n. 1135 del 2 aprile 2025, relativa ai Contributi di Immediato Sostegno (CIS) a favore delle comunità colpite dagli eventi meteorologici del 17 ottobre 2024, considerati, ai fini dell’erogazione, un unico evento calamitoso insieme a quelli del 17 settembre 2024.
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
Ambienti Digitali e Intesi Software ti invitano all'evento esclusivo che si svolgerà presso la sede di Confindustria Emilia, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena MO.
Obiettivi chiave:
✅ Chiarire le implicazioni del Regolamento Macchine 1230/2023, in particolare sulla documentazione digitale con validità legale.
✅ Mostrare come le soluzioni software possono integrarsi (MES, ERP, Configuratori e CMS) per garantire conformità ed efficienza.
✅ Fornire esempi pratici di digitalizzazione dei processi aziendali nel settore manifatturiero.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO LIVE STREAMING
Chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: info@ambientidigitali.it
L’evento è dedicato alle Imprese che vogliono valorizzare la sostenibilità aziendale quale opportunità di crescita.
L’incontro, con il contributo di esperti, offre un focus sulle leve a disposizione della Direzione per aumentare la competitività e creare valore. Le aspettative dei mercati impongono di agire.
Strumenti come la certificazione della parità di genere, l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO.) e l'implementazione di tecnologie per l'automatizzazione e il monitoraggio dei processi concorrono per far sì che l'Azienda acquisisca le logiche legate alla Sostenibilità, utili a rafforzarne la competitività.
Durante l'incontro Aemilia Worknet e Barbieri & Associati condivideranno anche le prime notizie sul Pacchetto Omnibus dopo le votazioni del Parlamento Europeo: potrà essere l’occasione per capire come gestire i progetti aziendali di Sostenibilità alla luce di questi nuovi sviluppi. Un’occasione da non perdere per comprendere come orientare le scelte strategiche aziendali e cogliere i vantaggi a disposizione delle Imprese.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Partecipa all’evento e scopri come:
✅ Integrare la CO₂ nella strategia aziendale per investimenti e piani industriali
✅ Anticipare i cambiamenti normativi e trasformarli in vantaggio competitivo
✅ Compensare le emissioni non evitabili con crediti di CO₂ certificati
✅ Migliorare la sostenibilità ambientale e rafforzare il valore del brand
✅ Conoscere i costi diretti e indiretti della CO₂ con strumenti innovativi
Interverrà Andrea Ronchi, Fondatore di CO₂ Advisor, che illustrerà le migliori strategie per trasformare la CO₂ da costo a opportunità e guidare la transizione climatica.
La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività e la reputazione delle imprese sul mercato globale. In particolare, una gestione consapevole e sostenibile della Supply Chain è essenziale per mitigare rischi ambientali, sociali e di governance, migliorando contemporaneamente l'efficienza operativa e la resilienza aziendale.
In questo webinar esploreremo in modo concreto i principali aspetti ESG riferiti sia alle aziende che alla Supply Chain, evidenziando rischi e opportunità legati alla sostenibilità digitale. Saranno presentati esempi pratici e casi d’uso reali che dimostrano come strategie e tecnologie innovative possano ridurre significativamente l’impatto ambientale aumentando resilienza operativa della catena di approvvigionamento.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Incentivi e Benefici per l’Efficientamento
Energetico e l’innovazione strategica delle Imprese in conformità ai nuovi
indirizzi dell’Unione Europea. L’evento è rivolto alle aziende che desiderano innovare e migliorare i propri processi produttivi attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e sostenibili.
L'evento si svolgerà soltanto in presenza.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA