Come noto, è stato previsto l’obbligo di predisporre entro il 4 marzo 2019 un apposito “Piano di Emergenza Interna” per tutti i gestori degli impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, nonché la predisposizione del “Piano di Emergenza Esterna”, elaborato dal Prefetto d’intesa con le regioni e gli enti interessati sulla base delle informazioni fornite dai gestori stessi. Di conseguenza, i Ministeri dell'Interno e dell'Ambiente hanno ritenuto di dover pubblicare una Circolare per fornire le prime indicazioni operative.
La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che siterranno nei mesi di febbraio, marzo e aprile.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previaiscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno:
"Nuove destinazioni e programma 2019 dell’Aeroporto Guglielmo Marconi - Più valore a chi vola. Le nuove destinazioni dell’Aeroporto Guglielmo Marconi e le opportunità riservate ai soci di Confindustria Emilia"
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019, si è completato il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
Le Norme tecniche disciplinano la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità, definendo le caratteristiche dei materiali e trattando gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere, sia nuove che esistenti.
Quadro sull'utilizzo per motivi personali dei cellulari.
Accordo relativo agli aumenti retributivi del CCNL Legno (Confindustria), con decorrenza dal 1° gennaio 2019.
Nota informativa n. 1
ELF GROUP vi invita a partecipare all'incontro: "Finanza agevolata ed opportunità aziendali - Fondi europei, opportunità ed incentivi per le imprese"che si terrà presso Confindustria Emilia Area Centro, Via San Domenico 4 - Bologna, il prossimo 27 febbraio dalle ore 15.00.
Il bando si rivolge prioritariamente a PMI non esportatrici o esportatrici non abituali e, in via secondaria, a PMI esportatrici. Il contributo è pari a 50% delle spese ammissibili con un massimo di 20.000 EUR. Nella tappa di Modena verrà presentato anche il bando "Voucher per l'internazionalizzazione" pubblicato dalla Camera di Commercio di Modena.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il D.Lgs. n. 231 del 2001 ha istituito la responsabilità dell’ente per i reati commessi da amministratori, dirigenti e dipendenti, nell’interesse o a vantaggio dell’azienda stessa. Dopo una prima introduzione del quadro normativo, e della successiva evoluzione giurisprudenziale, l'incontro sarà l'occasione per approfondire le tematiche legate alla creazione di modelli organizzativi utili come strumenti di governance aziendale.
In allegato la locandina dell'evento.
Il rischio di mancato pagamento nelle transazioni commerciali è sempre più alto; la scelta dello strumento di pagamento, coordinata con condizioni di consegna e di trasporto, determina il buon esito delle operazioni.
NET SERVICE DIGITAL HUB, durante l’incontro “Smart Up - I corsi professionalizzanti di Net Service Digital Hub", lancia il primo Master in Digital Transformation in collaborazione con UNINETTUNO e Digital Universitas.
Il Master in Digital Transformation è il primo progetto di mentoring che supporta concretamente quelle aziende che cercano risorse in grado di portare il mindset per l’accelerazione della trasformazione digitale. Grazie a questo Master, l’azienda ha la possibilità di inserire per 6 mesi una risorsa pronta ad iniziare il proprio percorso da innovatore. Uno stage programmato, definito con risultati attesi condivisi.
La partecipazione all'incontro, che si terrà venerdì 15 febbraio p.v. dalle ore 15:00 presso NET SERVICE DIGITAL HUB in Via Ugo Bassi 7 a Bologna, è gratuita. Tuttavia i posti sono limitati. Si prega pertanto di iscriversi inviando una mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Proseguono gli eventi del progetto 2019 "Gli incontri della Piccola Industria" . Si terrà a Ferrara, infatti, il prossimo 14 febbraio alle ore 18.00 presso il Ridotto del Teatro Comunale l'incontro dal titolo "Tradizioni e valori per essere all'avanguardia nel futuro". Aprirà i lavori il Presidente del Consiglio Piccola Industria di Confindustria Emilia, Gian Luigi Zaina e saranno graditi ospiti il regista Pupi Avati e il Vice Presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi.
In allegato si trasmette il programma dell'incontro.
Per maggiori informazioni rivolgersi ad Alessandra Cuccati - 0532/205122 - a.cuccati@confindustriaemilia.it