L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un incremento del 2% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 9 ottobre, assestandosi a 1.687 dollari.
Business Europe, con il contributo di Confindustria e il supporto di tutte le Federazioni, ha predisposto e condiviso con la Commissione europea una richiesta di semplificazione, riguardante il Regolamento sulla Deforestazione (EUDR), che vada di pari passo con un eventuale nuovo rinvio dell’entrata in vigore.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di restituzione dell’IVA versata ma non dovuta, precisando condizioni e limiti per la presentazione della richiesta di rimborso da parte dei contribuenti.
L’intervento risponde a richieste interpretative sorte a seguito di accertamenti fiscali che hanno comportato la riqualificazione dei rapporti contrattuali, con conseguente recupero dell’IVA originariamente esposta in fattura.
Il documento analizza in modo sistematico le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Decreto Bollette in materia di fringe benefit derivanti dalla concessione in uso promiscuo dei veicoli aziendali. Sono illustrate le condizioni per l’applicazione del nuovo regime, le regole transitorie, le casistiche particolari e le più recenti interpretazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, con alcuni esempi operativi per le imprese.
In apertura la seconda finestra per le istanze per lo Sport bonus 2025.
Le domande possono essere presentate dalle imprese interessate dal 15 ottobre fino al 15 novembre 2025.
E' stato pubblicato l'Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie (indice generale FOI) del mese di settembre 2025 che è risultato pari a + 121,7.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di settembre 2025, in aumento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a +1,4% (75% = +1,050%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a +2,0% (75% = +1,500%)
Sanzione per tardiva registrazione dei contratti pluriennali di locazione
Per singolo dipendente a tempo indeterminato in forza alla data del 31 ottobre 2025 va versatra la contribuzione per il periodo compreso tra il 1° gennaio - 30 giugno 2026
Apertura campagna di adesione 2026 familiari non fiscalmente a carico
Dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026 sono in vigore le limitazioni alla circolazione in città per i veicoli maggiormente inquinanti, adottate anche quest'anno dalle Amministrazioni comunali di Bologna, di Ferrara e di Modena. Scattano le misure antismog di limitazione alla circolazione per garantire il rispetto dei valori limite di qualità dell'aria fissati dall'Unione Europea.
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali: IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali
Appuntamento
riservato agli iscritti al Club della Finanza
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG.
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità.
ISCRIVITI ORA