Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Previsto l'aumento dei minimi tabellari a settembre 2025
Sonio stati previste delle restrizioni veicolari sulla S.S. "Porrettana" per consentire gli interventi post alluvione del maggio 2023 in prossimità del ponte “dell’Oggiola” tra il km 70+350 circa ed il km 70+850 circa. I lavori verranno eseguiti per tratte ed in due fasi. La prima fase, dal 29/09/2025 al 23/12/2025, e la seconda fase dal 2/03/2026 al 3/5/2026.
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 4 settembre, assestandosi a 2.044 dollari.
Dalle evidenze raccolte emerge un’interpretazione distorta della nuova disciplina sui tempi di attesa degli autotrasportatori, in particolare per quanto riguarda la distinzione tra i 90 minuti di franchigia e le operazioni materiali di carico e scarico. Questa lettura rischia di generare prassi non conformi al dettato normativo e di gravare impropriamente sugli operatori della filiera logistica.
.
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alle semplificazioni. Le modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Regolamento CBAM) riducono gli oneri amministrativi a carico delle PMI e degli importatori occasionali.
Dal 12 settembre 2025 è pienamente applicabile sul territorio comunitario il Regolamento (UE) 2023/2854 più noto come Data Act. Il provvedimento rappresenta uno degli strumenti centrali della strategia europea in materia di dati e introduce regole armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo, con applicazione trasversale a tutti i settori economici caratterizzati dalla produzione di dati tramite prodotti connessi e servizi digitali.
Confindustria ha realizzato un progetto che ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle imprese verificando concretamente la disponibilità del servizio di connettività ultraveloce su tutto il territorio nazionale. Per favorire la raccolta delle informazioni in modo semplice è stato predisposto un chatbot accessibile da Whatsapp, che permetterà alle imprese di fornire le informazioni richieste rispondendo a poche semplici domande.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”