Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo o dal rinnovo sito web - Bando 2023 Modena
Analisi delle tempistiche di iscrizione al RENTRI a seguito della pubblicazione in G.U. del D.M. 59/2023 recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Pubblicate le istruzioni operative da parte dell’Istituto concernenti le diverse gestioni previdenziali interessate
Il programma offre l'opportunità alle PMI di accedere a tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative sviluppate da startup, spin-off e PMI innovative.
Sono disponibili le slides del webinar: "Come proteggere un marchio: dal mondo fisico all’online" del 18 luglio 2023
Tutti gli associati possono prenotare i propri incontri gratuiti per conoscere le principali innovazioni offerte dalle startup di Open Hub dal sito dedicato.
Dal 27 luglio sarà possibile inviare le domande a SIMEST per le agevolazioni per e-commerce, fiere, transizione ecologica e digitale, inserimento mercato esteri, temporary manager, certificazioni e consulenze. 4 miliardi di Euro messi a disposizione delle imprese con finanziamenti a tassi agevolati, fino allo 0,464% (tasso luglio 2023), a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%. Webinar di presentazione il 26 luglio alle ore 16.
La legge di conversione del Decreto Lavoro ha introdotto una disciplina fiscale di favore sulle retribuzioni corrisposte, dal 1° giugno al 21 settembre 2023, per il lavoro notturno e lo straordinario festivo dei dipendenti privati del settore turistico, ricettivo e termale.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha avviato il progetto di ricerca "Safer Work" sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro della Provincia di Modena. Durante la prima fase del progetto UNIMORE ha predisposto un questionario on-line da compilarsi da parte dei Datori di Lavoro che volessero partecipare all'iniziativa.