E' stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 119/2023 recante la determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 214-ter del D.Lgs. n. 152/2006.
Il governo UK estende il riconoscimento della marcatura CE per l’immissione di prodotti sul mercato in Gran Bretagna, a tempo indeterminato, oltre dicembre 2024.
Per un’applicazione efficace delle Linee Guida in materia, a partire dall’1/1/2024, sono state deliberate dalla Giunta regionale le prime indicazioni: sulle procedure per l’iscrizione negli elenchi del Collocamento Mirato e l’obbligatorietà della diagnosi; sugli adempimenti a carico dei datori di lavoro (prospetti informativi e convenzioni); sulla revisione dei criteri per la definizione delle graduatorie per gli avviamenti numerici e delle procedure per le chiamate con avviso pubblico.
Dal 5 settembre 2023 sarà possibile richiedere il credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC per le spese sostenute nell’anno 2022 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.
Sono disponibili le slides FARETE 2023:Progetto Digital Global Service - "La fatturazione elettronica internazionale. Focus UE" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023 : "IVA nei rapporti con l'Estero" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023: "India e Vietnam: aspetti legali, fiscali, contabili e di lavoro" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023: "Business English: le differenti conseguenze di alcuni termini inglesi usati negli accordi e nella corrispondenza commerciale" del 7 settembre 2023.
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per 12 mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena.
Sono disponibili le Slides FARETE 2023: "Stati Uniti: Consigli pratici e spunti di riflessione per l'azienda italiana, l'esperienza del 2022/2023 e previsioni future" del 6 settembre 2023.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.