Disponibile fino al 16 giugno 2023 la procedura informatica per la compilazione della domanda per la partecipazione al Bando ISI 2022
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di aprile 2023
Il corso "L'origine preferenziale delle merci", consultabile gratuitamente dalle aziende associate, incrementa l’offerta formativa di Study in Action dedicata alle tematiche del Commercio estero
In seguito all' eccezionale ondata di maltempo che ha colpito i nostri territori, la Regione Emilia-Romagna ha già avviato la procedura per la richiesta al Governo dello stato di emergenza nazionale.
Alle Imprese che abbiano subito danneggiamenti chiediamo di segnalarlo inviando una e-mail ad ambiente@confindustriaemilia.it.
Si consiglia di conservare la documentazione che attesti le spese già sostenute, o che saranno sostenute, per ripristini e riparazioni, necessaria nel caso di una richiesta di risarcimento danni a carico di eventuali contributi pubblici.
Le imprese, interessate a cofinanziare una borsa di dottorato innovativo, possono presentare all’Università di Ferrara la manifestazione di interesse entro il 19 maggio 2023
Sono disponibili le slides del webinar: "Agevolazioni fiscali 2023: come cogliere al meglio le opportunità" del 3 maggio 2023.
Si riporta la situazione della viabilità nel Comune di Bologna in seguito alla ondata di maltempo. Le preferenziali di Andrea Costa, Saragozza e Porrettana rimangono aperte fino alla mezzanotte del 3 maggio.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
La Guida pubblicata dall' European Data Protection Board (EDPB) si pone l'obiettivo di sensibilizzare sul GDPR e fornire informazioni pratiche alle PMI sulla conformità al GDPR in un formato accessibile e facilmente comprensibile.
.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.