Sono disponibili le slides dello streaming: "Modelli organizzativi e strategie per la trasformazione digitale" del 12 aprile 2023
Riparte l’operatività a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina con due linee di finanziamento con rimborso a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%. Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 3 maggio al 31 ottobre 2023.
La società Prometeia promuove il quarto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via giovedì 4 maggio 2023.
L’Agenzia Regionale Emilia-Romagna per il Lavoro finanzia incentivi a datori di lavoro privati per assunzioni a tempo determinato di persone con disabilità.
In caso di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, è, inoltre, possibile presentare domanda per ulteriori incentivi per consentire ai beneficiari la copertura massima di contributo fino al 100% del costo salariale lordo inizialmente ammesso.
L'Amministrazione comunale di San Lazzaro di Savena è attualmente impegnata nella redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), che necessita di una riflessione collettiva per poter definire prospettive condivise di miglioramento e sviluppo.
Il primo passo di questo percorso partecipativo è rappresentato dalla compilazione di diversi questionari, tra cui uno dedicato alle Imprese operanti nel Comune di San Lazzaro di Savena.
Sono disponibili la registrazione e le slides del convegno “L’etichettatura
ambientale degli imballaggi e i sistemi di recupero EPR per la filiera tessile
in UE: nuovi standard e requisiti" del 29 marzo 2023
Pubblicate le modalità per aderire all’Albo metropolitano bolognese delle Aziende Socialmente Responsabili (aziende inclusive/solidali/educative).
Disponibile il Codice Disciplinare Aziendale predisposto sulla base del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico/farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL 13 giugno 2022
L'Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato l'Avviso pubblico per la selezione e il sostegno di iniziative delle imprese finalizzate a contrastare gli impatti negativi generati dalla Brexit.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali