Sono disponibili le slides del webinar:"La Certificazione Unica 2023 e novità reddito lavoro dipendente" del 13 febbraio 2023
Disposizioni attuative per l’adesione e la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento
Risposta 192 del 6.2.2023 delle Entrate sul trasferimento aglieredi delle rate di detrazione residuenon fruite
I sostituti d'imposta devono versare, entro il 16 febbraio 2023, il saldo dell'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto maturate nel corso del 2022.
Il termine ultimo per la stipula contrattuale da parte clienti finali Assegnatari, fissato al 10 febbraio 2023, è stato prorogato fino al prossimo 28 febbraio.
Agevolazioni regionali alle PMI e Midcap esercenti alcune attività ricettive per il rimborso della quota interessi su finanziamenti bancari di durata fino a 15 anni
Organo di controllo nelle S.r.l: obbligo di nomina entro il termine di approvazione del bilancio 2022
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Ferie 2023" aggiornata a Febbraio 2023
.
Sono disponibili le slides del webinar: " Novità e agevolazioni fiscali anno 2023" del 6 febbraio 2023.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA