L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei beneficiari, dei crediti d’imposta energia elettrica e gas a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti nel mese di dicembre 2022 e quelli da utilizzare, da parte dei cessionari, per i mesi di ottobre e novembre.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Disabili collocamento mirato" aggiornata a Gennaio 2023
Agevolazioni nazionali per investimenti di importo rilevante delle imprese turistiche in efficienza energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione barriere architettoniche, digitalizzazione.
Il bando mira a finanziare progetti che rispondano a specifiche challenges inerenti alla promozione di compositi a base di polimeri, compositi a matrice ceramica e leghe metalliche leggere nei settori automotive, aerospace/aeronautica, energy e buildings.
La procedura prevede l'obbligo di registrazione e attestazione elettronica delle fatture a carico degli esportatori. Il Ministero degli Affari Esteri emiratino organizza ogni giorno due sessioni di training interattivo (in lingua inglese) in cui vengono fornite informazioni su come registrarsi e operare correttamente per adempiere al nuovo obbligo.
Il Garante per la privacy, nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni su alcune questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili (c.d. “Decreto trasparenza”).
Sottoscritta la bozza di ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori Gomma, Plastica e Cavi elettrici, per il triennio 2023-2025
Approvati i modelli di dichiarazione IVA 2023
Scade il 31 gennaio 2023 il termine di presentazione e di riversamento delle eccedenze derivanti dalla compilazione della Autodichiarazione aiuti di Stato.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar “UKCA Marking ed accesso al fondo UE destinato alle imprese per contrastare l’impatto economico della Brexit – Immissione sul mercato delle macchine” svoltosi il 24 gennaio 2023.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.