E' stata aggiornata la durata dell'isolamento per i positivi al Covid mediante una Circolare predisposta dal Ministero della Salute
Il decreto Aiuti bis ha prorogato le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
Lo stesso Decreto ha prorogato anche la riduzione dell'IVA per le somministrazioni di gas metano.
Dal 1 settembre 2022 per usufruire dei servizi online di UniSalute i lavoratori interessati potranno servirsi dei servizi web solo ed unicamente tramite l’Area riservata di EBM Salute
Limitatamente al periodo d'imposta 2022 è stata innalzata a 600 euro la soglia di esenzione dei fringe benefit erogati ai lavoratori dipendenti con la possibilità di ampliamento dei beni e servizi oggetto di agevolazione anche alle somme erogate o rimborsate per le utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale.
Erogazione nel corso del 2022 di buoni carburante alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili
Previsto aumento dell'indennità in cifra fissa per turno notturno a decorrere dal 1 settembre 2022.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di luglio 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 7,8% (75% = + 5,85%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 9,8% (75% = + 7,35%).
Il CONAI ha previsto nuove semplificazioni procedurali per quanto riguarda la procedura agevolata dei "piccoli commercianti" di imballaggi e la scheda 6.3 relativa alle cessioni di imballaggi in esenzione.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in tema di acquisti intracomunitari effettuati da un soggetto passivo d'imposta italiano presso un fornitore UE che usufruisce del regime speciale delle piccole imprese.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali