Al fine di contrastare l’aumento dei costi legati all’energia, il legislatore ha previsto per le aziende dei crediti d’imposta legati alla spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale e di energia elettrica.
Tali crediti non possono essere chiesti a rimborso e vanno utilizzati esclusivamente in compensazione F24 entro il 31 dicembre 2022, fatta salva la possibilità per le imprese di cederli entro il medesimo termine.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro della Transizione Ecologica, ha emanato un decreto che proroga, per il periodo dal 9 luglio al 2 agosto 2022, la riduzione dell'aliquota di accisa su gasolio, benzina, gasolio e GPL usati come carburante. Lo stesso Decreto ha prorogato anche la riduzione dell'IVA per il gas metano usato come carburante.
L’Agenzia delle entrate ha determinato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dai soggetti operanti nell’industria tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria.
Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata.
Il decreto semplificazioni prevede che le scritture private non autenticate si registrino in 30 giorni
A valle dei recenti aggiornamenti operativi del meccanismo dei Certificati Bianchi (TEE), il GSE e Confindustria organizzano il 13 luglio 2022 un webinar con le realtà industriali per presentare e approfondire le Guide operative e settoriali.
Sono disponibili le slides del webinar: Il riversamento spontaneo del credito di imposta R&S. Profili fiscali e penali del 7 luglio 2022
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro, in occasione di FARETE 2022, mette a disposizione uno spazio dedicato alle imprese che vogliono ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale. Si segnala che sarà possibile confrontarsi con i nostri specialisti anche in materia di distacco/trasferimento, smart working ecc... del personale che si sposta dall'Italia all'estero e viceversa e partecipare a due giornate di workshop su temi di attualità e di interesse per le aziende.
Agevolazioni nazionali per progetti anche congiunti di ricerca e sviluppo o innovazione organizzativa relativamente ai temi di Intelligenza artificiale, Blockchain, Internet of things
In seguito alla sottoscrizione del nuovo Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, Confindustria ha predisposto una nota di analisi delle nuove disposizioni.
Agevolazioni regionali su progetti parziali collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali - Bando 2022
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali