La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato una circolare di chiarimenti riguardo le modalità applicative del procedimento di valutazione ambientale postuma.
Il Comune di Bologna ha previsto lo stanziamento di risorse per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita e per l’erogazione
del contributo “piano straordinario a favore dei mobility
managers aziendali ed azioni innovative” per il rilancio del trasporto
pubblico locale.
Sono destinatarie dei contributi le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna oppure residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, purché siano dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano un Accordo di Mobility Management vigente al momento della presentazione della richiesta.
Temporary Framework: istituiti i codici tributo per il riversamento volontario degli importi eccedenti i massimali
Il Comune di Bologna ha previsto lo stanziamento di risorse per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita e per l’erogazione del contributo “piano straordinario a favore dei mobility managers aziendali ed azioni innovative” per il rilancio del trasporto pubblico locale.
Sono destinatarie dei contributi le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna oppure residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, purché siano dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano un Accordo di Mobility Management vigente al momento della presentazione della richiesta.
Il 31 luglio 2022 scadrà il termine per il versamento del contributo annuale dovuto per gli oneri di funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Il webinar "Novità sul sistema di raccolta rifiuti nel Comune di Modena", organizzato dal Comune di Modena ed HERA il 18 luglio alle ore 17.30, è stato rinviato a giovedì 21 luglio alle ore 18.00.
Con la nota n. 1451 dell'11 luglio 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde ai dubbi sulla disciplina da applicare ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguiti dopo l'entrata in vigore delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, con particolare riferimento alle ipotesi di tirocinio fraudolento.
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2022 e PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2022. RECALL
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al Protocollo condiviso del 30 giugno 2022.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese, alla luce del nuovo quadro normativo ed epidemiologico.
Il documento è reperibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
Al fine di contrastare l’aumento dei costi legati all’energia, il legislatore ha previsto per le aziende dei crediti d’imposta legati alla spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale e di energia elettrica.
Tali crediti non possono essere chiesti a rimborso e vanno utilizzati esclusivamente in compensazione F24 entro il 31 dicembre 2022, fatta salva la possibilità per le imprese di cederli entro il medesimo termine.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.