Dal 20 settembre al 20 ottobre 2022, le reti di imprese agricole e agroalimentari, anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle c.d. "strade del vino", potranno richiedere un credito d’imposta pari al 40% degli investimenti sostenuti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.
Risposta ad Interpello n. 317 del 31 maggio 2022
IMU 2022: aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore dei fabbricati di categoria D privi di rendita
Contributo a fondo perduto per le imprese del settore wedding, intrattenimento ed organizzazione di cerimonie e HO.RE.CA
L'ECHA ha inserito una nuova sostanza SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione) e ad essere inserite nella banca dati SCIP.
Le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private ed i trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali dovranno comunicare i dati del titolare effettivo al registro delle imprese della Camera di Commercio territorialmente competente.
Si portano alla vostra attenzione gli aggiornamenti ricevuto al 10 giugno delle convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2022. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
Dal 1° luglio 2022 le regole previste dalla VerpackG non varranno più solo per le aziende che immettono sul mercato tedesco merci destinate al consumatore finale (B2C), ma anche per tutte le aziende che lavorano nel B2B.
Seconda tranche di aumento nei settori meccanizzati (produzione del vetro-vetro piano-lana e filati), della trasformazione (seconde lavorazioni del vetro piano) e settori a soffio (a mano e con macchine semiautomatiche).
Elenco dei codici tributo relativi alle principali agevolazioni fiscali concesse alle imprese sotto forma di credito d'imposta.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali