Entro il 16 marzo 2022, le società di capitali, comprese quelle consortili, devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri sociali e registri contabili, valida per l'anno 2022. L'obbligo riguarda anche le società in stato di liquidazione e quelle sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento), a condizione che sussista l'obbligo di tenuta dei libri numerati e bollati secondo le disposizioni del Codice civile.
Agevolazioni camerali per l'acquisizione di sistemi di sicurezza da parte di Piccole Imprese di Modena - Bando 2022
Nota di aggiornamento sul nuovo pacchetto di misure pubblicate ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’UE
La Banca centrale egiziana ha stabilito che non è più consentito importare merci in Egitto utilizzando il sistema CAD, istituendo così l’obbligo di utilizzare esclusivamente il credito documentario (salvo le eccezioni previste).
Il Decreto c.d. Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per completare gli investimenti in beni strumentali “prenotati” entro il 31 dicembre 2021. La proroga riguarda gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: " Novità sul Bilancio d'Esercizio 2021 e temi di attualità per le imprese" del 1° marzo 2022.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il Webinar "Caro Energia nell'industria: come mitigarne gli effetti nel breve periodo" svoltosi il 24 febbraio scorso.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Dal 1 marzo è possibile entrare/rientrare in Italia, senza quarantena, esibendo un green pass valido o un certificato equivalente.
Agevolazioni nazionali all'incremento della velocità di connessione alle reti di telecomunicazione da parte di Piccole e Medie Imprese
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.