L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato modello e istruzioni per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2022.
Dividendi, regime transitorio e presunzione di prioritaria distribuzione di riserve di utili.
L’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per l'acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile.
Inoltre, ha definito la percentuale del bonus acqua potabile effettivamente fruibile da ciascun beneficiario.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Nuova etichettatura ambientale degli imballaggi: come rispettare i nuovi obblighi e garantire la sostenibilità" svoltosi il 7 aprile scorso.
Si riporta, inoltre, il link al sito web del CONAI illustrato durante l'incontro:
https://www.etichetta-conai.com/
dove potrete trovare tutti gli strumenti predisposti dal CONAI a supporto delle Imprese per l'etichettatura ambientale degli imballaggi.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di marzo 2022
L'apertura di lettere di credito da parte delle banche egiziane, su richiesta degli importatori egiziani, deve essere autorizzata dalla Banca Centrale Egiziana per le categorie di prodotti indicati nel documento.
Nella giornata del 6 aprile 2022 è stato aggiornato il modello che i contribuenti dovranno utilizzare per la fruizione del credito d'imposta previsto per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia nonché nelle zone speciali ZES.
La proposta di Rise Against Hunger Italia di confezionamento di aiuti umanitari per l'Ucraina.
L'Autorità nazionale, UAMA, ha specificato gli adempimenti da porre in essere al fine di consentire il riesame delle autorizzazioni attualmente sospese e della presentazione di nuove istanze.
Il mancato adeguamento da parte dell'esercente del software del registratore telematico con la versione 7 del tracciato dei corrispettivi, a fronte di una corretta memorizzazione degli stessi e della liquidazione dell'imposta, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa fissa di 100 euro per ciascuna mancata trasmissione.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.